Enna. Ennesimo incontro dei Sindaci sui gestione rifiuti

Enna. Oggi, con inizio alle 10, dovrebbe riunirsi l’assemblea dei sindaci, che dovrà procedere alla nomina della nuova commissione di liquidazione tenuto conto che le dimissioni dell’avvocato Francesco Azzolina, e di conseguenza anche quelle del commercialista Luigi Belletti, ha sostanzialmente azzerato la commissione, che dovrà essere costituita in quanto ci sono delle incombenze molto importanti da assolvere, la più importante delle quali è sicuramente il passaggio del personale di SiciliAmbiente all’Ato Rifiuti; un passaggio molto sofferto, che provocherà sicuramente proteste e critiche perché andrà ad appesantire lo “status finanziario” dell’Ato Rifiuti. Nell’ultima assemblea dei sindaci, subito dopo della quale ci sono state le dimissioni dell’avvocato Azzolina, era stato votato a maggioranza (dai sindaci di centrosinistra e dal sindaco di Catenananuova) un documento che dava mandato alla commissione di effettuare alcuni adempimenti che vengono ritenuti importanti e per certi aspetti determinanti nella diminuzione della spesa complessiva del servizio di raccolta dei rifiuti. Tra i punti più importanti del documento vi erano quelli di “procedere al completamento della riacquisizione del servizio all’Ato Rifiuti con trasferimento definitivo di tutto il personale di SiciliAmbiente, dei mezzi, delle attrezzature, delle autorizzazioni, applicare sin da febbraio 2011 la riduzione e il contenimento dei costi del servizio con abbattimento degli oneri di conferimento presso la discarica Cozzo Vuturo pari a circa 2.500.000/3.000.000 di euro su base annua, avviare immediatamente e contestualmente alla riacquisizione totale del servizio le procedure concertate con le organizzazioni sindacali per la riduzione dei costi del personale, procedere al potenziamento della raccolta differenziata in tutti i comuni per la riduzione dell’abbancamento in discarica dei rifiuti, promuovere il contenzioso con la Regione Siciliana per il ribaltamento alla stessa degli oneri di conferimento in discarica, definire le procedure per la proroga dell’ordinanza del Presidente della Provincia di autorizzazione alla gestione del servizio scadente il 30 luglio prossimo. Si tratta, dunque, di elementi importanti che dovrebbero dare ordine al servizio di raccolta dei rifiuti, ma anche portare ad un diminuzione sostanziale delle spese visto che l’abbancamento dei rifiuti nella discarica di Cozzo Vuturo, costa attualmente 6 milioni e mezzo di euro, quindi il 30 per cento del costo generale del servizio.

Published by
redazione-vivienna