E’ bene precisare che in materia di pianificazione urbanistica la competenza esclusiva spetta al consiglio comunale. Pertanto, sarebbe auspicabile che prima di investire altre istituzioni (Università, etc..), che senza dubbio possono fornire una fattiva collaborazione, esercitasse la titolarità su tali questioni proprio il Consiglio comunale.
Con questo spirito ieri si è tenuta una prima seduta di commissione in cui si è parlato di moschea, e alla quale ha presenziato l’assessore la Rocca. Quest’ultimo ci ha informati che allo stato attuale esiste soltanto una semplice interlocuzione tra il Sindaco e il Console marocchino sulla volontà di realizzare ad Enna la moschea”.
Il testo della lettera che il Sindaco di Enna, Paolo Garofalo, ha inviato al Presidente della Repubblica e alle maggiori autorità dello Stato, chiedendo la sospensione delle operazioni militari in Libia in concomitanza con il periodo del Ramadan, il digiuno rituale della comunità islamica:
“A nome mio personale e della comunità da me rappresentata, in considerazione del protrarsi delle operazioni militari in territorio libico e del contemporaneo approssimarsi del Ramadan, sottopongo all’attenzione delle SS. LL., l’opportunità che la comunità internazionale attualmente impegnata in Libia, sospenda ogni azione militare dall’ 1 al 29 agosto, utilizzando i giorni del Digiuno rituale della comunità islamica per incentivare ogni azione diplomatica che possa determinare la definitiva risoluzione della crisi in corso e l’affermazione della pace quale principio universale di convivenza civile”.
IL SINDACO
Dott. Paolo Garofalo