Quando la politica è lontana dai cittadini. Enna, ville Torre di Federico e Pisciotto

Enna. La Torre di Federico sta ospitato uno spettacolo, programmato dall’assessorato comunale alla cultura (n.d.r.: riporto le parole di un Consigliere comunale di maggioranza durante uno di questi spettacoli: esiste un assessore alla cultura al comune di Enna?), tutto questo fa presupporre che la villa Torre di Federico è stata scelta come sede di alcuni spettacoli, specie in estate. E’ chiaro che la presenza di pubblico dovrebbe poter comportare la presenza di tutto quello che è necessario quando una location ospita del pubblico, all’interno della villa ci sono i servizi igienici-chimici, che l’amministrazione ha affittato essendo necessari per ospitare queste manifestazioni, in tempi normali, quando riceve l’ospitalità di visitatori e turisti che vorrebbero la stessa Torre di Federico, questi servizi igienici non ci sono e quelli in muratura sono inutilizzabili da più di dieci anni, per cui sarebbe opportuno intervenire, magari con un cantiere di servizio, mentre sono necessari interventi sia al muro di sostegno del viale d’ingresso che sta crollando e gli stessi alberi vanno ripuliti perché sono troppi i rami che si stanno rompendo e potrebbero costituire pericolo per chi visita la villa.
La villa Pisciotto, che si trova alla periferia della città, che ha un’ottima bambinopoli, non ha, invece, servizi igienici ed invece gli stessi sono necessari perché la villa è molto frequentata dai bambini ed anche in questo caso bisognerebbe controllare gli alberi per eliminare le parti superflue. Sono due polmoni di verde che vanno curati ed attenzionati da parte dell’amministrazione comunale e dagli operai che operano all’interno perché le due ville vanno protette nel migliore dei modi e, quindi, curati costantemente per offrire ai visitatori due zone verdi importanti. La villa Pisciotto è stata scelta per ospitare a settembre la festa dell’Unità, ma anche in questa villa si potrebbero organizzare degli spettacoli, magari per bambini visto che c’è la bambinopoli ed anche per offrire qualcosa agli abitanti della zona.

Published by
redazione-vivienna