Enna: A Valverde intensa vigilia di festa in onore della Madonna
Enna-city - 27/08/2011
Sale l’attesa intorno alla festa di Maria Santissima di Valverde in programma domani ad Enna nell’omonimo Santuario dove già da tre settimane si susseguono le celebrazioni eucaristiche. Ieri sera, con la messa dedicata ai giovani, si sono concluse le messe dedicate, mentre questa mattina – alle ore 9,30 – verrà celebrata la messa delle Verginelle. Si tratta di una speciale funzione che trae origine dalla nascita del cristianesimo ad Enna avvenuto proprio a Valverde ad opera di San Pancrazio, quando intorno al 200 d.C. veniva professata la religione pagana ed il culto alla dea Cerere. Enna in quel periodo viveva un lungo periodo dì siccità e carestia, tanto che i sacerdoti di Cerere esortarono al sacrificio di alcune vergini alla dea affinché mandasse in cambio la pioggia, un eccidio fermato in tempo da S. Pancrazio che esortò alla preghiera fino a quando avvenne il miracolo della pioggia che indusse la gente a votarsi alla Madonna e sul luogo del miracolo nacque la chiesa di Valverde. Sulla messa delle Verginelle celebrata la vigilia della festa di Valverde è intervenuto il rettore della confraternita di Valverde, Mario Cascio, per fare chiarezza sul significato di questa messa: “È una tradizione che va ormai avanti da secoli, ma contrariamente a quanto detto da qualcuno non si tratta di un rito pagano – spiega Cascio che aggiunge -. È stato fatto un paragone sbagliato in cui viene accostata la festa di Valverde al paganesimo. Niente di più falso perchè le Verginelle venivano sacrificate con la vita, con l’arrivo del cristianesimo ed ancora oggi, le Verginelle hanno quasi un ruolo di privilegio e partecipano ad una messa d’adorazione alla Madonna”. Il rettore Cascio ha poi concluso dicendo che “se ancora oggi questa tradizione di fede permane, è perchè essa è intrisa di fede, devozione e religiosità”.
Due gli appuntamenti religiosi di questa sera, il primo alle 19 con la messa durante la quale quattro confrati si professeranno divenendo così confrati a pieno titolo; a seguire, mons. Francesco Petralia, celebrerà i Vespri solenni. A caratterizzare la giornata di oggi è anche l’anniversario della dedicazione del Santuario proclamato Mariano nel 1994 e consacrato nel 1998.
Appuntamento anche con gli eventi ricreativi perchè in piazza Valverde si esibirà il gruppo musicale “Pablo&Gee”; sarà inoltre possibile visitare il mercatino artigianale allestito dinanzi la piazza. Domani, infine, il gran giorno della festività che si concluderà con la processione del simulacro della Madonna per le vie della città.