Enna. A Borgo Cascino 1° festa dell’agricoltura 8-9-10-settembre
Enna-city - 29/08/2011
Enna. E’ prevista dall’8 al 10 settembre presso il villaggio rurale Borgo Cascino la 1° festa dell’agricoltura , organizzata dall’associazione “Borgo Cascino” del presidente Marco Giunta. Si tratterà di tre giorni di festa che vogliono essere il trampolino di lancio per la rinascita di uno dei luoghi più suggestivi del territorio ennese, un pò trascurato e privo di interventi che possano migliorare l’ospitalità. Il borgo, dal sapore “fascista” (le costruzioni risalgono a quell’epoca), è abitato da alcune famiglie che vivono prevalentemente di agricoltura, ma si tratta di un borgo rurale che ha notevoli potenzialità dal punto di vista del turismo rurale. Proprio recentemente si è avuta notizia che Borgo Cascino potrà usufruire dei finanziamenti Por Fas 2007 2013 per circa un milione di euro da impiegare sulla riqualificazione degli immobili presenti. Per quanto riguarda “la festa dell’agricoltura” molto ricco il programma che prevede cabaret con il sempre più dinamico e versatile Carmelo Danze’ nella doppia veste di direttore artistico e cabarettista, gruppi muscali, e l’atteso spettacolo con Massimo Spata nella serata conclusiva. Il programma prevede per giovedì 8 settembre iscrizioni alle attività, con dimostrazioni di tipo equestre e sportive, legate al mondo dell’agricoltura, inoltre la degustazione dei prodotti tipici locali, esposizione dei migliori esemplari di bovini ed equini; sempre giorno 8 sarà organizzata una tavola rotonda sul tema “agricoltura oggi”con esperti del settore, mentre alle 19 è prevista la degustazione di prodotti tipici e poi serata danzante. Venerdì 9 degustazione dei prodotti locali e alle ore 21 spazio alla musica e alle risate con uno spettacolo di cabaret con Carmelo Danze’ che porterà in scena alcuni frammenti dello spettacolo che sta portando in giro “Cosi di pazzi” con monologhi, trasformismo. E’ prevista la presenza dei gemelli ballerini Vincenzo e Federica Di Silvestre direttamente da Canale 5 dal programma “Italia’s’ Got Talent”. Accanto a Danze’ sarà presente il bravissimo fisarmonicista ennese Alberto Valguarnera che allieterà il pubblico, poi si continuerà con la serata danzante. Sabato 10 settembre in mattinata la premiazione degli animali partecipanti al concorso, alle 18 la finale della gimkana dei trattori, alle 21 esibizione del gruppo musicale “A.D.” orchestra, al centro della serata estrazione con ricchi premi, concluderà la serata il cabarettista Massimo Spata collaborato da Carmelo Danze’. “Stiamo lavorando tra mille difficoltà per organizzare questa festa per la scarsità di contributi – ha dichiarato il presidente Marco Giunta – quindi un grazie vorrei rivolgere agli sponsor, agli amici dell’Associazione Borgo Cascino e a tutti quelli che stanno contribuendo alla riuscita della festa, sperando che sia un appuntamento da ripetere annualmente”.