Enna Calcio: Non c’è pace, acquisti bloccati
Enna-Sport - 06/09/2011
Il progetto di rilancio dell’Enna Calcio resta congelato in attesa che venga messo nero su bianco la partecipazione di alcuni imprenditori. La notizia, che coglie quasi tutti di sorpresa, è stata spiegata nel pomeriggio di ieri da Peppino Cannarozzo che fino a quando non verranno ultimati tutti i passaggi resterà il traghettatore dell’Enna.
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro soprattutto per raccogliere le adesioni di tutti quegli attori che si erano detti disponibili a dare un contributo alla causa gialloverde. Ma di concreto, ieri, non c’è stato nulla. Allo stato attuale ci sono sei gruppi che potrebbero fare parte del progetto avendo dato la disponibilità, ma fino a quando non verrà messo nero su bianco non si procederà a tesserare nuovi giocatori per cui è assai probabile che domenica contro il Due Torri vadano in campo di nuovo i giovani ed in panchina Sergio Colaianni che domenica scorsa, in occasione della coppa Italia, è stato duramente criticato dai tifosi.
Cannarozzo ha spiegato che questa scelta deve essere vista come un segno di serietà della società che fino a quando non avrà la certezza economica sulla quale può contare, non tessererà alcun giocatore per non correre il rischio di assistere ai nefasti teatrini degli ultimi anni.
I tifosi in questi giorni hanno pregustato il dolce sapore di vedere una squadra di alto livello; vedere allenare Femiano, Garufi, giovani interessanti come Arcidiacono – a proposito una bella sorpresa la sua – o Porto e sentire parlare di un ritorno di Muni, aveva riportato l’acquolina in bocca, ma adesso all’orizzonte c’è chi rivede le streghe.
Le possibilità che il progetto originario vada a buon fine ci sono, ma il passato ha insegnato ad essere molto cauti, ecco perchè per tutta la settimana si alleneranno i giovani e solo in caso di risposte certe dagli sponsor si procederà a tesserare nuovi giocatori così come il tecnico Ezio Raciti che resta in stand by fino a buone nuove. Sullo sfondo, spiegano i dirigenti gialloverdi, nel caso in cui saltasse tutto, resta viva la possibilità di consegnare la squadra al Comune con l’attuale società che andrebbe via da Enna. Un ennesimo appello è stato lanciato alle forze imprenditoriali locali affinchè diano un contributo alla causa dell’Enna ed anche in questo caso saranno decisivi questi giorni. Resta così decisiva questa settimana e solo tra venerdì e sabato si avranno notizie certe. Ad oggi di nuovo la paura di veder crollare i sogni di gloria e la speranza che tutto vada per il verso giusto.