A Rimini non per divertimento ma per diventare tecnici di domani i neo diplomati IPSIA “Federico II” di Enna
Enna-city - 11/09/2011
Enna. I neo diplomati dell’IPSIA “Federico II” hanno iniziato il 5 settembre 2011 uno stage formativo presso aziende del settore meccanico e termico in provincia di Rimini, per un periodo di formazione distribuito in quattro settimane lavorative per un totale di 160 ore, Attraverso ASSOFORM consorzio di Confindustria Rimini. I costi di formazione, vitto e alloggio dei partecipanti per il periodo di stage vengono sostenute dai Fondi Strutturali Europei (FSE) PON 2007/2013 funzione C5. L’obiettivo è avvicinare lo studente alla realtà aziendale e permettere, al tempo stesso, alle imprese, attraverso lo stage, una preselezione di operatori con caratteristiche professionali prossime ai requisiti aziendali che consentirà far conoscere agli studenti le nuove metodologie, attuali e future, in uso nelle imprese attraverso un’esperienza diretta nel mondo del lavoro, rendendo cosi consapevoli gli studenti, che si saranno particolarmente distinti durante l’attività formativa, delle opportunità di inserimento lavorativo offerte dalle aziende del territorio. Dall’altra parte permetterà ai docenti tutor e quindi all’istituto di confrontare i programmi didattici con le reali necessità delle imprese e anche rendere consapevoli le aziende coinvolte, delle potenzialità degli studenti. I ragazzi dovendosi orientare in un territorio nuovo, relazionarsi con i referenti delle aziende e gli occasionali compagni di lavoro, hanno la possibilità di conoscere il proprio carattere, acquisendo una maggiore indipendenza e sicurezza.
I ragazzi coadiuvati dal tutor aziendale Gabellini Gian Carlo e dai tutor scolastici Proff. Maurizio Profeta e Gaetano Fichera sono stati accompagnati nelle diverse aziende:
Muccioli srl settore elettromeccanico: Belnato Domenico e Sambuco Igor Vito
Clima Service srl settore termico impiantistico: Bottitta Basilio, Sberna Alessio e Cimino Francesco
Idroclima srl settore termico impiantistico: Bruno Antonino e Neri Andrea
Geotek srl settore termico impiantistico: Monastra Francesco
Full managment srl settore termico impiantistico: Speciale Antonio e Speciale Francesco
Amaducci srl settore meccanico: Cannata Fabio Biagio
L.G. Di Leardini srl settore meccanico: Costa Gianmario
Artigiana B.M. srl settore meccanico: Longo Giuseppe
Gli stagisti hanno affrontato i primi giorni di lavoro con timore, dubbi e perplessità, mettendo in atto le proprie conoscenze, capacità e competenze, riuscendo a superare il muro che divide l’attività scolastica con il mondo del lavoro.
Da sx Prof. Maurizio Profeta, Antonio Speciale, Andrea Neri, Prof. Gaetano Fichera, Francesco Monastra, Francesco Speciale, Francesco Cimino, Basilio Bottitta e Giuseppe Longo