Enna. Viabilità cittadina, Comandante Aldo Gloria: “tolleranza zero”

Enna. Da ieri mattina si è registrata una presenza costante in quasi tutti i quartieri del capoluogo ennese dei vigili urbani per cercare di dare alla viabilità cittadina un certo ordine ed evitare il caos che si è registrato da tempo, specie nel centro storico e nella zona Monte. A soprintendere a queste iniziative c’era il comandante Aldo Gloria, il quale ha sottolineato che ci sarà tolleranza zero per gli automobilisti indisciplinati e per quelli che posteggiano in doppia fila oppure nelle vicinanze di incroci, ostacolando il fluire del traffico, specie ora che gli autobus dovranno per arrivare al terminale affrontare la via Libertà e il quadrivio Monte, che in determinati giorni ed in determinati orari viene intasato da automobilisti indisciplinati. Ieri mattina i vigili urbani hanno incominciato a fare “pulizia”, hanno rastrellato tutte le auto che si trovano parcheggiate in maniera errata e li hanno multate e così anche oggi succederà la stessa cosa perché con l’inizio della scuola si vuole dare un certo ordine non solo nelle ore di punta ma anche tutti i giorni. Certo le difficoltà esistono perché mancano i parcheggi specie nel centro storico, ma è anche vero che molti automobilisti complicano la vita parcheggiando in maniera selvaggio. C’è da tenere sotto controllo i cosiddetti “buchi neri” del traffico cittadino che sono la via Sant’Agata, piazza Vittorio Emanuele e la rotonda di piazza Alessi (Balata) che dovrebbero essere messi sempre sotto controllo perché basta una macchina parcheggiata male per bloccare il fluire del traffico. La decisione del comando di vigili urbani di mettere sotto controllo alcune zone centrali del capoluogo non può che aiutare a normalizzare il traffico. “Abbiamo aggiornato e migliorato la segnaletica – ha dichiarato ieri mattina il comandante dei vigili urbani, Aldo Gloria – ora non resta che controllare il traffico, fare rispettare la segnaletica e chiedere agli automobilisti di aiutarci a rendere il traffico più fluido, mentre gli indisciplinati saranno puniti”. Probabile che vengano utilizzati vigili urbani motorizzati per un controllo più rapido della situazione e, quindi, evitare che si formino colonne nei punti “caldi” del traffico cittadino.Tra l’altro c’è da sottolineare che gli autobus extraurbani ed i mezzi pesanti dovranno salire ad Enna attraverso la Monte Cantina,e mentre gli autobus avranno accesso al viale Diaz, i mezzi pesanti si dovranno portare verso il corso Sicilia,usando la via Aidone per cui potrebbero facilmente, senza controllo, formarsi lunghe code specie in giorni particolari e nelle ore di punta.