Rifiuti Enna, riprendono incontri a ufficio del lavoro
Enna-Provincia - 13/09/2011
Enna. Presso l’Ufficio provinciale del lavoro, riprenderanno gli incontri tra la commissione di liquidazione dell’Ato Rifiuti, presieduta dal commercialista Luigi Bellettati di Nicosia, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per elaborare un valido Piano Industriale dell’Ato Rifiuti, ma soprattutto stabilire modi e tempi per il passaggio del personale, specie quello amministrativo, da SiciliAmbiente all’Ato Rifiuti.Non si tratta di un passaggio facile perché il problema emergenza rifiuti in provincia di Enna continua ad essere un problema difficilmente risolvibile per tanti motivi da quelli organizzativi a quelli politici, perché uno dei problemi irrisolvibili è sicuramente il contrasto che esiste tra i sindaci di centro sinistra e quelli di centrodestra, tanto è vero che, ultimamente, i sindaci di centro destra hanno ufficializzato una loro posizione che contrasta con quello che era stato detto nel corso dell’assemblea. A monte c’è l’insistenza di un piano economico che è la sintesi dei piani economici comunali senza tenere conto di altre spese e soprattutto di incentivare in tutti i comuni la raccolta differenziata che è quella che potrebbe aprire una svolta nuova e soprattutto diminuire l’entità dei costi, ma da questo orecchio i sindaci non ci sentono tanto è vero che la raccolta differenziata in provincia di Enna è la più bassa della Sicilia.Nonostante i tanti appelli a livello regionale e provinciale la raccolta differenziata in provincia di Enna continua ad essere un’illustre sconosciuta, nonostante appelli e progetti da parte dei sindaci, esperienze di compostaggio domestico, non c’è niente da fare. Magari la selezione dei rifiuti si fa, ma poi tutto finisce nella discarica di Cozzo Vuturo. Mercoledì ci sarà l’ennesimo incontro tra i componenti la commissione di liquidazione e i rappresentanti sindacali per cercare di effettuare questo passaggio del personale da SiciliAmbiente all’Ato Rifiuti, evitando traumi o penalizzazioni, ma c’è anche la precisa richiesta dei rappresentanti sindacali di conoscere il Piano Industriale elaborato dalla commissione di liquidazione per vedere quale potrebbe essere il cammino da intraprendere alla fine di settembre, termine ultimo concesso per cercare di risolvere il problema più importante che il passaggio del personale da una società all’altra .Tutto questo dovrebbe avvenire entro la fine del mese per cui le riunioni presso l’Ufficio provinciale del lavoro continueranno sino a quando non si troverà una soluzione condivisa da tutti, poi questo lavoro lo si porterà a conoscenza dell’assemblea dei sindaci che dovrebbe riunirsi nella prima settimana di ottobre per vedere come si dovrà dirigere questa emergenza rifiuti.