Riapertura scuole in provincia di Enna
Enna-Provincia - 14/09/2011
Enna. Manca un giorno all’apertura ufficiale della scuola, anche se diversi istituti hanno preferito anticipare di qualche giorno per poter avere dei giorni da utilizzare probabilmente per gite di istruzioni da consumare magari nelle vicinanze di festività come Natale o Pasqua. La campanella suonerà per 28.253 alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia ennese. Ci sono stati molti istituti superiori che hanno preferito iniziare l’anno scolastico con largo anticipo perché c’era da far svolgere gli esami di riparazione per quegli alunni che avevano delle deficienze in alcune materie, deficienze registrate nel corso dell’anno scolastico passato. Oltre all’apertura della scuola c’è anche il problema degli insegnanti precari, che ovviamente sperano di avere assegnata una cattedra per quelli che hanno i titoli per insegnare nelle scuole superiori. Sono circa 320 gli incarichi, la maggior parte dei quali comprende, tra l’altro, cattedre con un orario molto ridotto; ci sono incarichi che riguardano appena due-tre ore di insegnamento. Le “cattedre piene”, da assegnare a tempo determinato, e sono una vera e propria rarità, sono solo 44, poi ci sono altri 35 posti formate da cattedre miste, tra vari istituti ed anche tra vari corsi. Gli aspiranti “utilizzati” per la copertura dei posti disponibili nella scuola primaria sono 4; 61 sono invece i posti disponibili nelle scuole medie di primo grado. Sostanzialmente in tutte le scuole di ogni ordine e grado vi è la disponibilità di più di 400 posti, per un esercito di precari che raggiunge una cifra intorno ai mille. I contratti a tempo determinato saranno stipulati tra oggi e domani presso l’Istituto comprensivo “ Cascino” di Piazza Armerina. Lo ha comunicato la settimana scorsa il dirigente scolastico provinciale, dottor Antonio Gruttadauria. Ieri si è iniziato con la scuola dell’infanzia, posti comuni, dalla prima alla decima posizione; poi ai posti di sostegno per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, ma solo per alcune tipologie o classi di concorso. Si riprenderà con i posti comuni di scuola dell’infanzia e primaria di lingua inglese. Oggi s’inizierà alle 9,30, partendo dalla scuola di primo grado, per i cosiddetti “posti comuni”, per diverse graduatorie e classi di concorso. Saranno assegnati anche i posti per gli insegnanti di musica, in particolare violino, pianoforte, percussioni, clarinetto, chitarra e tromba. Poi si proseguirà con le superiori, per le varie classi di concorso e graduatorie ad esaurimento. Se ci saranno posti disponibili, venerdì 23 settembre sarà pubblicato un nuovo calendario per eventuali altre cattedre. L’esercito di alunni e studenti, dai 3 ai 18 anni – comprende il 16,36 per cento della popolazione ennese. Quest’anno il dato scende del 1,31 per cento rispetto allo scorso anno. Il calo più consistente, in termini percentuali, riguarda le scuole elementari, dove i ragazzi diminuiscono del 3,12 per cento (passando da 8699 a 8428).