Enna: 750° Ss Salvatore, delegazione dal Papa

Ultimi eventi per festeggiare il 750° anniversario della fondazione della Confraternita Collegio Ss. Salvatore di Enna solennizzata in grande stile lo scorso mese di maggio. Contemporaneamente alla recente festività di S. Barbara, svolta nella chiesa del Ss. Salvatore, è stata celebrata la chiusura dei festeggiamenti del 750°. Alla messa in onore di S. Barbara hanno preso parte i massimi esponenti delle forze dell’ordine unitamente ai vigili del fuoco, vigili urbani, alle associazioni di volontariato e il Collegio dei Rettori con in testa il presidente Ferdinando Scillia accolti dal rettore del Santissimo Salvatore, Gaetano Di Venti.
L’occasione è stata dettata dalla disponibilità del vescovo della diocesi di Piazza Armerina, Mons. Michele Pennisi, che ha presieduto la celebrazione durante la quale ha rievocato la vita semplice di Santa Barbara e del suo martirio. Nel corso della cerimonia, affollatissima dai tanti fedeli accorsi, è stato celebrato l’atto conclusivo dei festeggiamenti con un grande annuncio, infatti, l’assemblea è stata informata dal vescovo che una delegazione ennese, con il direttivo in testa, è stata ammessa dalla Prefettura Pontificia della Santa Sede all’udienza particolare, e con bacia mano, con il Papa. L’incontro avverrà il prossimo 11 gennaio 2012 in Vaticano dove gli ennesi acquisiranno la benedizione e contestualmente consegneranno al Papa Benedetto XVI un particolare conio predisposto dalla congrega del Ss. Salvatore per l’evento.
Il rettore Gaetano Di Venti nel dirsi emozionato per la concessione ricevuta ha ringraziato “tutti i membri dei gruppi che hanno collaborato alle imponenti manifestazioni religiose che si sono svolte nel corso dell’anno”. Di Venti ha quindi ricordato le presenze registrate durante le celebrazioni dell’evento: “Mi piace ringraziare il delegato della Santa Sede per le Confraternite d’Italia, S. E. Mons. Brambilla, il presidente della Confederazione Nazionale delle Confraternite, Antonetti, la delegazione del Governo di Malta, il Metropolita di Monreale, S.E. Mons. Di Cristina accorso per suggellare l’evento, il coordinamento regionale delle confederazioni e delegati diocesani della Sicilia e le tante altre personalità intervenute”.

Published by
redazione-vivienna