Al teatro Garibaldi di Enna si terrà il concerto dei finalisti per il Tim –Torneo internazionale di musica sotto la guida storica della Mousikè scuola di musica e agenzia di spettacolo che da sempre organizza l’appuntamento ennese, quest’anno il Torneo ha anche il patrocinio del Comune di Enna e della regione siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo nell’ambito di Sicilia mito in un’isola di luce, sabato alle ore 20,30. In questi mesi le preselezioni del TIM si stanno svolgendo presso una ventina di prestigiose stituzioni europee, tra le quali spiccano i Conservatori “Rimsky-Korsakov” di San Pietroburgo e “Real Superior” di Madrid, l’Arts Academy di Roma, le Hochschulen für Musik di Colonia e Mannheim, ancora i Conservatori di Como, di Courbevoie/Parigi, di Namur e di Tamines in Belgio. Enna è da sempre la sede esclusiva per il sud Italia . Dopo le di audizioni per la XV edizione, i prescelti di ciascuna disciplina si misureranno nel corso di ben quattro prove: Selezione definitiva per i Quarti, Quarti di finale, Semifinale e Finale.
In questa competizione si comprendono tutte le espressioni del pentagramma, nessuna esclusa: dal Canto al Pianoforte, dai Fiati agli Archi, dalla Chitarra all’Arpa, dal Clavicembalo alla Fisarmonica, dalla Musica da camera al Jazz eccetera. E vi affluiscono migliaia di artisti soprattutto giovani e giovanissimi provenienti da ogni parte del pianeta, tant’è che alla scorsa edizione hanno complessivamente partecipato ben 3.211 musicisti da 80 nazioni: un miracolo nei giorni di una crisi che colpisce e condiziona scuole, associazioni filarmoniche, bande, festival, famiglie intere e competizioni stesse. Si può tranquillamente affermare che, nell’ambito delle sette note, il
TIM è il concorso più mastodontico in assoluto al mondo. Senza confronti. Sia di ieri sia di oggi. Ideata, fondata e diretta da Luigi e Federico Fait (padre e figlio), la singolare competizione vanta tra i propri fondatori personaggi celeberrimi quali il pianista Valdimir Ashkenazy, il soprano Cecilia Gasdia, il compositore Roman Vlad nonché i compianti Severino Gazzelloni, Carlo Maria Giulini, Gerry Mulligan, Goffredo Petrassi e Joan Sutherland. I musicisti concorrenti si esibiscono davanti a prestigiose giurie; Enna, oltre alla costante presenza di Luigi Fait (direttore artistico del TIM e critico musicale rai,) convoglia le rappresentanze dei conservatori dell’isola. Sul palco il chitarrista Luigi Coniglio, Salvatore Vitaliano – clarinetto, Kavin Marchì – chitarra, Serena Chillemi – pianoforte e il Biogrove Duo percussioni quest’ultimi ammessi alle fasi delle finali con 100/100.
Ospiti d’onore della serata “I sei ottavi”, vincitori TIM edizione 2010, uno straordinario gruppo di voci noti al pubblico per avere partecipato alla prima edizione di X-Factor in onda su Rai 2.
CONCERTO
dei finalisti T.I.M.
Luigi Coniglio – chitarra
Salvatore Vitaliano – clarinetto
Kavin Marchì – chitarra
Serena Chillemi – pianoforte
Biogrove Duo – percussioni
OSPITI D’ONORE
Vincitori T.I.M. Edizione 2010
“SEI OTTAVI”
Alice Sparti – mezzosoprano, Chiara Castello – contralto, Kristian Andrew T. Cipolla tenore e beat box, Vincenzo Gannuscio – baritono, Massimo Sigillò Massara – basso ed effetti
foto: SeiOttavi – vincitori TIM 2010 -ospiti d’onore della serata