Enna. Capodanno con il sole, giornata primaverile, nessun incidente
Enna-Provincia - 02/01/2012
Enna. Una giornata splendida di sole con temperatura quasi primaverile per il Capodanno degli ennesi. Una situazione meteorologica decisamente insolita per il capoluogo di provincia più alto d’Italia, che solitamente, in questi giorni, viene coperto dalla nebbia o dalla neve e le condizioni meteorologiche favorevoli hanno spinto gli ennesi a trascorrere la notte di capodanno in locali notturni o addirittura in campagna, anche se la maggior parte ha preferito trascorrerlo con parenti ed amici. Alla mezzanotte i soliti botti e qualche condominio di zona Monte ha organizzato un vera festa fatta di fuochi di artificio, bisogna dire che il controllo delle forze dell’ordine ha permesso di vendere solo “botti” regolari e non pericolosi. Sino all’una e con il nuovo anno già entrato ci sono stati botti esplosi in tutti i quartieri della città. Intanto non è stato segnalato alcun incidente sia dalla Polizia Stradale, che, comunque, aveva in giro, le sue pattuglie per il controllo dell’autostrada e delle strade statali, ma anche i vigili del fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti di Leonforte, Nicosia e Piazza Armerina. Solo un cassonetto di spazzatura bruciato in contrada Mugavero. A Leonforte sabato sera un bambino di 11 anni si è visto esplodere un petardo nelle mani con delle ferite escoriate alla palpebra di un occhio. In un primo si era pensato a qualcosa di grave per l’occhio, ma i medici del pronto soccorso, intervenuti prontamente, hanno escluso complicazioni per l’occhio. Le stazioni dei carabinieri dei venti comuni della provincia non hanno segnalato alcun fatto anomalo, ma lo stato di allerta è rimasto ed il controllo del territorio è stato effettuato con grande impegno. Non c’è stato primo nato nei centro ospedalieri di Enna e Nicosia; c’è solo un ultimo nato presso il reparto di ostetricia dell’Umberto I di Enna, è nata, infatti, una bambina di 3,220 chilogrammi, si chiama Gemma ed appartiene ad una coppia di Regalbuto, mentre a Nicosia non ci sono imminenti nascite e l’ultimo nato è di qualche giorno fa. Ieri mattina parecchio movimento in alcuni alberghi di Enna e Pergusa, che hanno fatto registrare quasi il pieno, per la presenza di comitive di catanesi e palermitani, che hanno programmato di trascorre il primo dell’anno ad Enna. A Pergusa all’Hotel Riviera un gruppo di single palermitani hanno vivacizzato non solo la serata ma anche la notte. Qualche comitiva, dopo avere partecipato attivamente al cenone di fine anno con prezzi che sono andati dai 25 a 70 euro a seconda della scelta del menu, hanno deciso, grazie alla bella giornata di recarsi a Piazza Armerina ed ad Aidone per visitare la Dea di Morgantina.