Sarà ancora il campo di Raddusa ad ospitare, questo pomeriggio, la partita interna dell’Enna Calcio che recupererà il match rinviato a gennaio contro l’Atletico Catania. La società gialloverde aveva sperato in una corsa contro il tempo per riaprire lo stadio “Gaeta”, ma le speranze sono svanite nella mattinata di ieri quando non si erano riuscite ad avere buone nuove dal Comune tanto che dai dirigenti è stato espresso qualche mugugno per i continui ritardi. A questo punto non è poi così impossibile pensare ad un proseguo della stagione a Raddusa sia per gli allenamenti che per le restanti cinque giornate casalinghe che separano l’Enna dalla fine della stagione e dalla desolante retrocessione in Promozione. Un risultato che amareggia perché in tanti anni d’Eccellenza si era riusciti a salvare la categoria nonostante le tante difficoltà economiche della società e quest’anno che i dirigenti avevano prospettato la luna, hanno invece raccolto dei pessimi risultati figli di una totale assenza di programmazione e di una gestione sotto la sufficienza, una colpa su cui la società dovrà riflettere a lungo e pensare, a fine stagione, se sarà il caso di continuare la loro avventura ad Enna o se passare la mano avendo capito il fallimento del loro progetto.
Oggi intanto c’è da pensare alla partita contro l’Atletico Catania, un avversario tosto che vorrà approfittare della debolezza degli ennesi per mettere punti in cascina ai fini della salvezza. Non è certamente irresistibile, ma la debolezza della rosa ennese li mette in una posizione di vantaggio rispetto all’Enna che scenderà in campo ancora con una formazione di soli giovani che hanno ormai preso l’impegno di portare a termine la stagione a titolo gratuito. Non si sa bene se e fino a quanto durerà questa forma di buona volontà o se la società saprà supportarli almeno negli aspetti basilari come ad esempio può essere lo svolgimento degli allenamenti che consentirebbero alla squadra di arrivare con le forze giuste in campo.
Subito dopo la gara di oggi ci sarà da pensare alla trasferta di domenica contro il Vittoria, avversario che ha deluso le aspettative ed in lotta per i play off, sempre che si svolgano perché la corsa delle prime due in classifica sta creando il vuoto dietro e la possibilità che quest’anno gli spareggi non si svolgano è molto più che una semplice ipotesi.