Sabato, in piazza Aldo Moro (municipio), prevista la sfilata maschera singola bambini, mentre domenica, da piazza Marconi, partirà la sfilata attraverso le vie Vittorio Emanuele e Principe Umberto, che sarà riproposta anche martedì, nella serata finale che si concluderà alle ore 22.00 con la premiazione dei carri allegorici, maschere singole adulti, gruppi in maschera bambini, gruppi in maschera adulti.
Ai bambini in maschera, da 3 a 12 anni andrà un regalo per tutti i partecipanti. Agli adulti da 13 anni in su, 1° premio euro 400; 2°) 300 ; 3°) 200; Gruppi in maschera bambini: 1° (1.300 euro); 2° (1000); 3° (800). Gruppo in maschera adulti: 1° (1.300); 2° (1000); 3° (800). Ai carri allegorici: 1° (2.300); 2°(1700); 3° (1500).
Previsto, dunque, un coinvolgimento totale di centinaia di bambini, di adulti e dei familiari che si scommetteranno per realizzare il carro migliore oppure il costume particolare e come negli anni passati ognuno vorrà vincere il primo premio. Nell’organizzazione, la speranza che la manifestazione possa procedere all’insegna della goliardia, perchè in una festa di popolo possa prevalere solo il divertimento.
Carmelo Di Marco