Enna. Storia del melodramma alla saletta Minerva con Il sole Iperione
Enna-city - 15/03/2012
Presso la Libreria Minerva di Enna il gruppo culturale “Il Sole Iperione” proporrà “Stride la Vampa – Storia del Melodramma” a cura di Luca Alerci, alle ore 18.00 di sabato 17 marzo. Si tratta di un viaggio in più parti all’interno del mondo dell’opera lirica, un viaggio fatto di temi, sviluppi, idee, digressioni, ricerche sonore e letterarie, tutto a partire dai momenti più alti ed intensi della produzione operistica: dall’Orfeo di Monteverdi sino si giorni nostri, passando ovviamente per Vivaldi, Handel, Gluck, Mozart, Rossini, Bellini, Verdi, Wagner, Strauss, Stravinsky per citare solo i massimi. Il titolo prende spunto dall’opera Il trovatore di Giuseppe Verdi, opera paradigmatica e archetipica, ma è anche un richiamo al fuoco della passione che molti, ed anche tra i più giovani, nutrono per il melodramma e per il canto. Ogni incontro sarà un’esplorazione ed un gioco di rimandi, assonanze, temi oltre che un’occasione per riandare alle voci più grandi che hanno fatto la storia del teatro musicale. Dice Luca Alerci, ideatore e curatore degli incontri: “Basta poco per innamorarsi dell’opera lirica ma non è facile condividere oggi questa passione. Il nostro vuole essere un modo di parlare di ciò che si ama, al di là delle competenze di ciascuno. Non mancherà un’analisi puntuale, e non semplicemente nostalgica, delle stagioni liriche al Castello di Lombardia con le loro luci e le loro ombre: saranno proposte ed illustrate le locandine di quegli spettacoli così lontani nel tempo, per una vera e propria ricognizione sull’intero arco delle stagioni”.