Fa nuovamente tappa a Catania il percorso artistico di Vittorio Vaccaro: dopo la produzione Il caffè scorretto, i cui attori sono stati scelti da un laboratorio tenuto lo scorso ottobre, e dopo un workshop di aggiornamento tenuto a Catania nel mese di marzo; il regista e attore, che nel 2006 fonda a Lodi la compagnia Teatro Urlo, torna in Sicilia con il workshop Elena di Troia, per scegliere attori/attrici per la produzione estiva Elena di Troia, tratto dalle Troiane di Euripide, prodotta dall’ Associazione di Teatro Urlo, Festival Segesta e Associazione UTZ.
Il workshop di selezione Elena di Troia , è rivolto ad attori e attrici con residenza o appoggio in Sicilia, e ha come obiettivo la verità dell’attore in scena, ovvero come mettere al proprio servizio le proprie esperienze di vita attraverso lo spazio, la voce e il corpo, partendo dalla verità assoluta della necessità espressiva, cercando di scavare nell’individuo presente nella società. È un metodo che non si avvale “del metodo”, ma dell’attore. Il corpo, la sensorialità , la spazio e l’uso della voce, come espressione sonora dell’emozione più nascosta dell’individuo, sono indispensabili per un percorso concreto e basilare per costruire un percorso sicuro che possa dare all’attore quell’agilità creativa. La società ci educa a nascondere le vere emozioni dando come buono tutto ciò che è falso, fittizio, consumistico … ma l’arte non può replicare la falsità della falsità. L’artista ha il dovere di denunciare concretamente il proprio “vero” punto di vista giusto; solo così un attore potrà sapere e conoscere Amleto, o Medea, o Ecuba.
Esiste un terzo elemento fondamentale per l’attore: la credibilità, ed è su questo che il workshop punterà l’attenzione.
Che cosa vuol dire credibilità? Come si riconosce? Come può essere raggiunta? E come replicarla?
Il testo scelto è Le Troiane di Euripide dal quale verranno estrapolati dei pezzi e studiati a memoria dagli attori scelti per il laboratorio.
Mese: Maggio
Giorni : dal 4 al 7 maggio 2012-
– Venerdì 4 maggio: ore 10:00 alle 19:00
– Sabato 5 maggio: dalle 10:00 alle 19:00
– Domenica 6 maggio: dalle 10:00 alle 19:00
– lunedì 7 maggio dalle 10:00 alle 13:00
Domenica sera possibilità di prova aperta al pubblico alle ore 21:00
Dove: Catania – Chiesa San Francesco, Via Pietro Verri 10
Numero massimo partecipanti: 18, su selezione da curriculum
Per partecipare inviare cv e foto a vittorio@teatrourlo.it entro e non oltre il 27 aprile 2012
Info Alice 333 5217770/ 340 1961552 – Cosimo 339 2643018
Livia D’Alotto