Enna. Energia solare in alcune scuole

Enna. Si incomincia a pensare di dotare le scuole di impianti fotovoltaici in modo da produrre energia rinnovabile e pulite, oltre a diminuire le spese per l’energia elettrica e di riscaldamento. Il Comune di Enna, tramite il proprio ufficio tecnico, ha redatto 5 progetti per la partecipazione al bando nazionale “Il sole a scuola”, indetto del ministero dell’Ambiente. L’iniziativa è finalizzata a promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici e, simultaneamente, l’avvio di un’attività didattica per il risparmio energetico con il coinvolgimento degli studenti. L’amministrazione comunale intende, dunque, candidare al bando cinque proposte progettuali relative alle scuole medie Garibaldi e Savarese ed alle scuole elementari Neglia, De Amicis e S. Onofrio. Per ciascuno dei progetti, l’importo previsto – a carico del ministero dell’Ambiente – è di circa 40mila euro. Il bando prevede una “procedura a sportello” fino ad esaurimento fondi. In caso di esito positivo e di accesso ai fondi pubblici, il Comune di Enna avrebbe a disposizione un importo complessivo di circa 200mila euro. “Con questi progetti – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Gino La Rocca – il Comune di Enna conferma il proprio impegno nei confronti delle attività di efficientamento energetico e promozione delle fonti rinnovabili, specie nelle scuole di primo grado. Dotare cinque scuole, due scuole medie e tre scuole elementari di impianti fotovoltaici significa sicuramente dotarli di impianti efficienti, in grado di produrre energia pulita, oltre a produrre un risparmio economico nella spesa per l’energia sia elettrica che di riscaldamento delle scuole i un momento in cui la crisi economica e le spese per l’energia sono aumentate in maniera notevole ed i comuni si trovano in ristrettezze economiche”.