Gangi; i premiati dell’ottavo concorso di pittura

Gangi. La città vista con gli occhi dei più giovani: “Paesaggi, scorci, colori, folklore ed eventi del tuo paese” è stato questo il tema proposto dall’ottavo concorso di pittura organizzato dall’Istituzione Gianbecchina con il patrocino del comune di Gangi. Al concorso pittorico hanno preso parte 140 ragazzi con lavori singoli e 5 scuole dell’Infanzia con lavori di gruppo, istituti scolastici sia delle alte sia delle basse Madonie. Le scuole che hanno partecipato a questa ottava edizione sono: l’istituto comprensivo Francesco Paolo Polizzano, la scuola media e il liceo scientifico di Gangi; le scuole dell’infanzia di Alimena e Fasanò; la scuola media di Petralia Sottana, Soprana, Geraci Siculo e Polizzi Generosa; lo scientifico di Castelbuono, il liceo classico Mandralisca di Cefalù e il liceo artistico regionale di Santo Stefano di Camastra.
Ad esaminare i lavori il presidente dell’Istituzione, Raffaele Mocciaro, i componenti del Cda: Alessandro Becchina, Maria Carmela Palmeri e i membri esterni, le professoresse di artistica in pensione, Concetta Bevacqua e Agata Raimondi. Ha svolto le funzioni di segretario il direttore dell’Istituzione Rosanna Migliazzo.
I premi in denaro sono andati a: Andrea Balsamello della scuola elementare Gaspare Vazzano di Gangi Classe 5°B; Camillo di Paola della scuola media di Polizzi Generosa Classe 2°B; Maria Rita Agliolo Gallitto del liceo classico Mandralisca di Cefalù, classe 2°B; Giovanni Palmeri dell’istituto statale d’arte di Cefalù classe 3° S. E ancora un buono acquisto di 100 euro è stato consegnato alla scuole dell’infanzia plesso Gaspare Vazzano e Don Bosco di Gangi.
La commissione inoltre ha ritenuto meritevole di menzione altri lavori consegnando delle targhe alla Scuola dell’Infanzia plesso di Santa Maria di Gangi, di Fasanò e di Alimena; ed agli alunni: Federica Pane e Pia Domina della scuola elementare di Gangi; Miriana Zito e Giuseppina Sabatino della scuola media di Gangi; Beatrice Zito e Giulia Parisi del liceo classico Mandralisca di Cefalù: Anna Maria Mirenda e Antonio Puleo del liceo artistico regionale di Santo Stefano di Camastra.
A tutti i partecipanti è stata consegnata una pergamena di partecipazione.
I lavori premiati saranno acquisiti al patrimonio dell’istituzione che li esporrà in locali della pinacoteca Gianbecchina.
La premiazione si è svolta a Palazzo Bongiorno a consegnare i premi, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il presidente dell’Istituzione Raffaele Mocciaro, il direttore dell’Istituzione Rosanna Migliazzo, il Vice Sindaco Nino Blando, gli assessori Giuseppe Pane e Mimma Nasello.
“Gianbecchina – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – non ha avuto i natali a Gangi ma ne è diventato cittadino onorario, questo affetto prima di morire lui lo ha voluto ricambiare donando 97 opere al Comune di Gangi, l’Istituzione Gianbecchina, che ha allestito una pinacoteca permanente a lui dedicata custodita presso Palazzo Sgadari, ogni anno in suo onore promuove questo concorso che coinvolge tutte le scuole del territorio madonita”.