Barrington Levy infiamma il sicily music village

Ragusa – Barrington Levy infiamma il Sicily Music Village con migliaia di spettatori che lo seguono fino a tarda ora in un main stage che non fa altro che stare a ballare, a saltare, a divertirsi. Ieri sera è stato un mega concertone quello dell’artista giamaicano, il più atteso al festival della musica e dell’ambiente, all’interno del parco naturale Valle Ventura (sulla vecchia strada Modica – Scicli). Una voce unica così come il suo stile esaltato dalle note suonate dalla Black Roses Band, gruppo che prende il nome da una sua canzone, la stessa con cui ha concluso il concerto. Barrington Levy, polo rossa e pantaloni neri, entra sul palco dinnanzi ad un pubblico che si era già divertito con le sonorità degli inglesi Foreign Beggars e con la siciliana Shakalab Band. E’ subito il delirio fin dalla prima canzone. Il pubblico salta mentre Barrington propone i suoi grandi classici e i brani del suo ultimo album (forse l’ultimo della sua carriera, secondo quanto da lui stesso dichiarato di recente). Durante la sua eccezionale esibizione c’è spazio anche per alcune canzoni che l’artista giamaicano canta a cappella. Sonorità lente che portano il pubblico ad accendere gli accendini creando una particolare suggestione. Poi nuovamente delirio quando canta l’intramontabile “Here I Come”, uno dei suoi brani più famosi al mondo. La sua musica, a volte sperimentale, ha sempre centrato temi importanti come l’amore e la violenza. Una carriera lunga oltre 30 anni che hanno reso Barrington Levy una star della reggae music internazionale e che al Sicily Music Village ha rappresentato un altro importante punto di forza del fitto programma musicale curato dalla direzione artistica di Giorgio Cavallo. Prima di mister Barrington, il palco era stato riscaldato dai bravissimi Foreign Beggars con un live eclettico e pieno di energia. A seguire si sono esibiti anche Baby Cham e i Bass Odissey, protagonisti indiscussi delle dancehall. Divertimento anche negli altri palchi del festival con il gemellaggio musicale con Tenax di Ibiza e il sound dei dj Alexander Robotnick, Silvie Loto, Mass Prod. Oggi l’ultima giornata del festival. Tra gli ospiti il rapper Salmo, il virtuoso del mixer Dj Gruff, il bravissimo Aphrodite con il suo drum and bass, il freestyler Ensi, i siciliani Stokka & MadBuddy ancora per l’hip hop mentre per il reggae arriva da Amsterdam il sound internazionale dei King Shiloh. Il festival ospita anche la band siciliana Baciamolemani, piccola orchestra dal sapore tropicale. Tutte le info su www.sicilymusicvillage.com

Il programma completo di giorno 16 agosto:
GIOVEDI 16 AGOSTO
MAIN STAGE
20:00 No Fake Beats
22:00 Stokka e Mad Buddy
23:00 Ensi
23:30 Dj Gruff (Ita)
01:00 Salmo (Ita)
02:30 South Klan
03:30 Aphrodite (UK)

GREEN AREA
11:00 Sbebertz Rasta radio
18:00 Don Colifit
20:30 Swingrowers
22:30 BaciamoleMani
00:30 The Drunkers
01:30 Fucile
02:30 Salvo Carel
03:30 Miky J VS Army Project
05:00 Alex B
06:00 00 Tabù
07:00 Salvo Bruno

RED AREA: BASS IN TRIP
13:00 Chill Out
14:00 I Free Pod*
16:00 Worshop: Massaggi
17:00 Mistical Sound
19:00 Malgrado Urbano
20:00 Krz
21:30 Jahsai Sound
23:00 Ghetto City
02:00 King Shilow (Nl)
06:30 Wise Sound
08:00 No Mud
09:30 Ngabo
11:00 B-mad

Published by
redazione-vivienna