Sicilia. Cgil a Crocetta, si riprenda subito trattativa con Stato per risorse

La Cgil e la Flc siciliane hanno scritto al nuovo Presidente della Regione per chiedergli “di intervenire con urgenza presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per una immediata ripresa della trattativa sulle risorse da assegnare alla Sicilia per gli ammortizzatori sociali in deroga”. Il sindacato infatti segnala che, “l’atteggiamento dilatorio e di non assunzione di responsabilita’ tenuto dalla Regione mentre si avvicinavano le elezioni rischia oggi di fare perdere le risorse, attese da oltre 12 mila persone rimaste senza lavoro”. “Occorre invece- dice Michele Pagliaro, della segreteria regionale Cgil- che i 65 milioni di cui si e’ discusso siano incrementati, perche’ il fabbisogno e’ ben piu’ elevato, vista la crisi che ha investito il mondo del lavoro siciliano”. Cgil e Flc ricordano che “per l’anno in corso non e’
stata assegnata alla Sicilia alcuna somma, mentre gli Uffici del Lavoro hanno adottato provvedimenti per un impegno di spesa pari a 121.084.673,66 euro, in parte anticipati dall’Inps, e ci sono pratiche giacenti per altri 99.738.472,36 euro”. Cgil e Flc segnalano a Crocetta anche il fatto che “la deroga al patto di stabilità, negoziata tra il precedente governo regionale e quello nazionale, non sta dando risultati auspicati, soprattutto per la formazione professionale e per i servizi per l’impiego”. “Pur in presenza di risorse disponibili- dice Giusto Scozzaro, segretario della Flc Sicilia- il vincolo del tetto di spesa comporta già, per migliaia di altri lavoratori le cui retribuzioni dipendono dalla regolare erogazione di finanziamenti regionali per le politiche attive del lavoro, il rischio di aggiungere disagio al disagio”. SU questi temi Cgil e Flc chiedono a Crocetta di “intervenire subito”.

Published by
redazione-vivienna