Raccolta fondi a favore suore Canossiane di piazza S. Tommaso e Clarisse del SS. Sacramento di piazza Tremoglie

Enna. Un generoso gesto di solidarietà arriva dal Kiwanis Club di Enna con l’iniziativa di una raccolta fondi a favore delle suore di due Istituti religiosi del capoluogo, (Canossiane di piazza S. Tommaso e Clarisse del SS. Sacramento di piazza Tremoglie) che la scorsa settimana hanno ricevuto cartelle esattoriali di pagamento della tassa rifiuti solidi urbani (Tarsu), per un importo di circa 5000 euro per ciascun Istituto. Con tale decisione il Club metterà in condizione le suore delle due Congregazioni di pagare almeno i primi acconti della tassa che vanno a scadere nelle prossime settimane. “Ad una prima somma già approntata dal Kiwanis, potranno aggiungersi le elargizioni volontarie dei cittadini, delle associazioni e degli altri Club service della città che hanno a cuore l’esistenza delle due Istituzioni da molti anni presenti nel capoluogo”, dice il presidente del Club Gaetano Alvano. La decisione di venire incontro alle esigenze economiche delle due Comunità si deve al direttivo del Kiwanis, la cui sensibilità solidale verso le Religiose, in questo momento di crisi economica, è senz’altro apprezzabile. Il disagio economico delle Suore è palese in quanto, oltre alle spese ordinarie, manutentive e di consumi (riscaldamento, acqua e luce), devono affrontare imposte e tasse sempre più gravose. “Il Kiwanis – dice ancora il presidente – si farà portavoce presso l’Amministrazione comunale per una revisione agevolata delle tariffe Tarsu nei riguardi degli storici Istituti esistenti ad Enna, così come auspicato a mezzo stampa dall’Associazione ‘Senatore Antonio Romano’ che ha preso a cuore il problema”.

Salvatore Presti

(nella foto: il cinquecentesco portale dell’Istituto Canossiano di piazza San Tommaso)