L’sms più molesto dell’email
Enna-Cronaca - 18/11/2012
L’sms più molesto dell’email. La sentenza che salva un ufficiale
La Cassazione: i messaggi sul computer si possono evitare, sul telefonino invece non succede così
Con la sentenza n. 44855 la Corte di cassazione ha affermato che gli sms sono molesti, mentre la email no. I messaggi inviati per posta elettronica, dunque, non costituiscono molestia. Gli sms, invece, sono ‘invasivi’ e per questo molesti. Ma la tecnologia avanzata ha portato la posta elettronica anche sui cellulari e una pronuncia nella direzione descritta appare una contraddizione. Oramai la email è molto simile all’sms. In ogni caso i giudici della Quinta sezione penale hanno accolto parzialmente il ricorso di un ufficiale addetto alle comunicazioni radio che su una nave da crociera aveva conosciuto una ragazza. L’uomo aveva iniziato ad inviare email alla donna che lo aveva respinto. Di qui la condanna in Corte d’appello. In Cassazione i giudici hanno accolto in parte il ricorso affermando che non si può verificare il reato di molestia nella email perché priva del carattere di invasività.