Assise a Siracusa della Consulta Ordini Ingegneri di Sicilia

In occasione dell’Assise 2012, appuntamento annuale della Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia, è previsto un Convegno sabato 24 novembre con inizio alle ore 9,00 presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa, sita nella via Arsenale 41-44, sul tema: “la riforma delle professioni: cosa cambia per gli ingegneri”.
Il presidente della Consulta regionale, l’ennese ing. Giuseppe Margiotta (nella foto), nell’illustrare i contenuti di questo importanti eventi, sottolinea come gli oltre ventimila ingegneri siciliani, pur nella tradizionale diversificazione tra liberi professionisti, dipendenti ed insegnati, devono rafforzare una comune identità e rilanciare un ruolo che è sempre stato determinante, in un contesto economico di profonda crisi che coincide con il rapido mutamento delle norme che governano le professioni tecniche.
“La prospettiva di un Governo regionale che si pone in profonda discontinuità con il passato – continua il Presidente degli ingegneri siciliani – ci sollecita ad una riflessione attenta sul ruolo che la categoria può avere in Sicilia. In questo contesto la naturale funzione di cerniera che gli ingegneri svolgono fra politica e imprenditoria, tra pubblico e privato, tra formazione e professione, fra normative di settore e concreta applicazione nella gestione del territorio e delle sue risorse deve trovare un nuovo e alto rilancio”.
I temi trattati dagli illustri relatori spazieranno dalla riforma delle professioni alla formazione continua, per affrontare poi i temi dell’assicurazione obbligatoria e della stretta del credito (credit crunch) ed il ruolo dei consorzi fidi fra professionisti.
Dopo l’apertura dei lavori affidata al presidente della Consulta e al presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Siracusa ing. Guido Monteforte e i saluti del Sindaco di Siracusa ing. Roberto Visentin, si susseguiranno gli interventi dell’ing. Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ing. Gaetano Fede Consigliere Nazionale CNI, Ing. Carmelo Maria Grasso, Vicepresidente della Scuola Superiore di Formazione CNI, Ing. Giovanni Margiotta Consigliere Centro Studi CNI, Ing. Giuseppe di Natale Presidente Interprofidi Soc.Coop. mentre saranno graditi ospiti diversi Consiglieri nazionali CNI, rappresentanti di altri Ordini d’Italia e i rappresentanti delle Consulte delle altre categorie tecniche siciliane.