Alberghiero Enna. Caponata di melanzane
Enna-Cronaca - 07/12/2012
Caponata di melanzane
1)Lavare le melanzane tagliarli a pezzi e friggerli in abbondante olio; 2)sbollentare i capperi ben lavati, le coste di sedano (tagliati a pezzetti) e le olive snocciolate; 3)affettare le cipolle e farle soffriggerle in poco olio, aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciare cuocere un po’, unire le melanzane lo zucchero e gli ingredienti sbollentati; 4)allungare con acqua, aggiungere l’aceto e il basilico, poco sale e pepe; 5)lasciare cuocere il tempo necessario.
Ingredienti
kg 2 melanzane
kg 2 cipolle
gr 800 sedano
gr 130 capperi
gr 200 concentrato di pomodoro
q.b olio d’oliva
q.b aceto
q.b zucchero
gr 200 olive in salamoia
—
1) Lavare le melanzane tagliarli a pezzi e friggerli in abbondante olio; 2) sbollentare i capperi ben lavati, le coste di sedano (tagliati a pezzetti) e le olive snocciolate; 3) affettare le cipolle e farle soffriggerle in poco olio, aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciare cuocere un po’, unire le melanzane lo zucchero e gli ingredienti sbollentati; 4) allungare con acqua, aggiungere l’aceto e il basilico, poco sale e pepe; 5) lasciare cuocere il tempo necessario
Ingredienti
kg 2 melenzane
kg 1 cipolle
gr 200 concentrato di pomodoro
dl 1 olio d’oliva
gr 200 olive in salamoia
gr 100 capperi
dl 2 aceto
foglie 5 basilico fresco
dl 5 olio di semi
q.b. zucchero
q.b. sale
q.b. pepe
Istituto Professionale Alberghiero Enna. Consulenza prof. Antonio Sportaro