Corsisti in “Servizi di consulenza in criminologia” in visita dai Carabinieri di Enna


Il Comando Provinciale Carabinieri di Enna ha aperto le porte al corso di alta formazione in “Servizi di consulenza in criminologia”, che si sta svolgendo dallo scorso aprile presso l’ISFAR di Enna. Il Comandante Provinciale Ten.Col. Baldassare Daidone ha accolto i corsisti, accompagnati dall’avv. Giuliana Conte responsabile organizzativo del corso, ha esposto agli ospiti la storia, l’organizzazione e la struttura dell’Arma, illustrando l’importanza del presidio capillare del territorio, caratteristica da sempre dei Carabinieri, che mirano innanzitutto alla prevenzione del crimine ed alla tutela del cittadino. Il Tenente colonnello ha poi illustrato alcune delle indagini più rilevanti svolte dal Comando Provinciale di Enna e consegnato ai corsisti una pergamena di ricordo della giornata.
La visita è poi continuata in compagnia del Luogotenente Silvano Nasca nel cuore della caserma ossia nella centrale operativa, area riservata ed eccezionalmente aperta per l’occasione, con la spiegazione del modo in cui viene monitorato il territorio provinciale e smistate tutte le telefonate e le richieste del cittadino non solo sul territorio nazionale, ma in tutta Europa grazie alla istituzione del nuovo 112 europeo.
La giornata ha avuto termine con la visita alla Sezione Investigazioni Scientifiche, insieme al Luogotenente Vincenzo Spinò ed ai carabinieri altamente specializzati che vi prestano servizio, Maresciallo Capo Pietro Papa e Appuntato Laiacona Vincenzo i quali hanno mostrato ai corsisti le strumentazioni di avanguardia utilizzate per le investigazioni scientifiche ed il laboratorio chimico, spiegando il modo in cui si procede al rilevamento fotografico delle persone e dei luoghi, delle impronte digitali, dei reperti biologici ed in generale di come avvenga la ricerca e l’analisi dei reperti e lo studio della scena del crimine, dai reati più efferati, a quelli in materia di stupefacenti sino alla falsificazione del denaro.

Published by
redazione-vivienna