Caltagirone. La chiusura temporanea dell’ex edificio dei Padri Crociferi, che ospita classi di materna dell’istituto comprensivo “Giovanni Pascoli”, l’istituto musicale “Pietro Vinci”, la fondazione “Microcredito e Sviluppo” e lo sportello Informafamiglia, è stata disposta con ordinanza dal sindaco Nicola Bonanno dopo i danni causati da un fulmine lo scorso 15 gennaio, nel corso dell’eccezionale temporale, seguito da abbondante grandinata, che ha interessato Caltagirone e colpito la cabina elettrica a servizio dell’immobile, provocando il totale blackout.
L’edificio resterà chiuso sino a lunedì 21 gennaio ”e comunque – si sottolinea nel provvedimento – sino a quando non sarà ripristinata l’erogazione dell’energia elettrica e conseguentemente anche il funzionamento degli impianti di riscaldamento”.
L’ordinanza rende peraltro possibile, su eventuali, autonome valutazioni e determinazioni dei responsabili degli enti e delle associazioni presenti nella struttura, l’apertura delle sedi in maniera temporanea e/o frazionata e per funzioni strettamente contingibili.