Automobilisti bloccati dall’abbondante nevicata sulla Capizzi Caronia
Enna-Cronaca - 26/01/2013
Si è conclusa felicemente la disavventura di cinque docenti, quattro donne ed un uomo, dell’Istituto Comprensivo di Capizzi che ieri sera intorno alle ore 20.00, a bordo di tre autovetture sono rimasti bloccati al Km. 28+200 della S.P. 168 Capizzi-Caronia a causa di una abbondante nevicata che si è abbattuta sui Monti Nebrodi a quota mt. 1500 s.l.m.
I cinque professori di rientro da un collegio dei docenti svoltosi nel pomeriggio stavano rientrando a casa quando a causa di una notevole quantità di neve caduta in C.da Portella dell’Obolo a confine tra i territori di Capizzi e Caronia sono rimasti bloccati. Nel contempo date le avversità meteo in corso la responsabile del Plesso Scuola Media di Capizzi Prof.ssa Pina Iraci provvedeva ad informare il Sindaco che personale docente dell’Istituto Comprensivo si era avventurato a percorrere la S.P. 168 per fare rientro a casa.
Appresa la notizia, il Sindaco alle ore 19.00 circa, avuta contezza della bufera di neve che stata interessando la zona ha allertato immediatamente il personale reperibile della Provincia regionale di Messina addetto al servizio spazzaneve lungo la S.P. 168 il quale si è attivato immediatamente a raggiungere i luoghi. Nel contempo il primo cittadino Leonardo Principato, non nuovo a questo tipo di operazioni, con grande prontezza e determinazione accompagnato dal geom. Salvatore Lentini tecnico volontario della Protezione Civile comunale si è portato immediatamente al Km. 28+200 della S.P. 168 dove ha raggiunto il personale docente rimato bloccato. Sui luoghi erano già giunti il maresciallo Antonio Grimaldi ed i Carabinieri Domenico Garofalo e Francesco Morrone tutti appartenenti alla stazione dei Carabinieri di Capizzi, i quali seppur liberi dal servizio una volta allertati da alcuni cittadini sono intervenuti con prontezza e forte spirito di abnegazione sfidando le avverse condizioni meteo e provvedendo direttamente alle operazioni di traino dei veicoli bloccati in mezzo alla neve, nonché ad accompagnare in salvo i docenti che hanno così potuto raggiungere le loro abitazioni. Nella tarda serata l’arteria stradale è stata liberata dai mezzi spalaneve della Provincia di Messina.