Caltagirone. Al via primo impianto geotermico in una scuola

Caltagirone. Dopo che il nuovo Governo regionale ne ha valutato l’efficacia e dato quindi il via libera, è definitivamente fugato ogni dubbio sulla realizzazione, nell’istituto comprensivo “Piero Gobetti”, del più grande impianto di geotermia a bassa entalpia della Sicilia, con cappotto termico per la scuola, illuminazione intelligente e a basso consumo.
A darne notizia, dopo avere ricevuto la comunicazione ufficiale, è l’assessore comunale ai Lavori pubblici Simone Monforte.
Quella di Caltagirone sarà la prima scuola a “consumo zero” del territorio, grazie alla diversificazione delle fonti energetiche. Il progetto del Comune di Caltagirone, alla fine del 2011, aveva brillantemente superato ogni selezione, rientrando fra i due in Sicilia (l’altro è a Siracusa) e gli otto in Italia dei progetti definitivamente finanziati (per l’intera cifra di 1.339.550,26 euro) dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del Poi “Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007/2013.
La gara d’appalto è in già in fase di svolgimento.