Enna. Apre la campagna elettorale il Centro Democratico di Tabacci

Enna. Anche il Centro Democratico di Bruno Tabacci, allegato con PD e Sel, ha in pieno svolgimento la campagna elettorale in provincia di Enna per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. A toccare i diversi centri dell’ennese è l’on. Carmelo Lo Monte che porta il messaggio, indirizzato in particolar modo ai candidati di Camera e Senato, del leader della formazione moderata e riformista. “Ho sempre pensato –scrive Tabacci- che fosse giusto per la mia storia politica come democratico cristiano, riferirmi alle radici dell`esperienza dei cattolici in politica, indiscutibilmente siciliane, da Luigi Sturzo a Giuseppe Alessi”. In un incontro a Barrafranca, il coordinatore Andrea Strazzanti ha invece sottolineato “la candidatura generosa e disinteressata” al Senato della Repubblica del dott. Giuseppe Lo Monaco (nella foto). “E’ un’adesione generosa e disinteressata –ha detto- per dare un contributo che aiuti la società a trovare una sintesi, ad andare oltre le chiusure corporative che impoveriscono il nostro presente e mettono a repentaglio il nostro futuro. Serve, anche a Barrafranca, un grande “Centro Democratico” capace di dare maggior impulso e un forte slancio riformatore. Sulla base di questi principi, aderiamo al movimento politico “Centro Democratico” e ci impegniamo a svolgere il nostro ruolo con passione e lealtà, alla costante e tenace ricerca del bene comune”. “Mi impegno –ha dichiarato Lo Monaco- dando la mia disponibilità a candidarmi, all’on Lo Monte e al partito, perchè è una proposta davvero concreta, seria ed innovativa che rappresenta un forte e mai compiuto segnale di vera inversione di marcia e non un mero slogan; bisogna discutere le scelte più determinanti e importanti per il nostro paese insieme ai cittadini ed alle varie componenti della società civile (realtà ecclesiali, associazioni culturali, associazioni di categoria, mondo delle professioni e delle imprese). Il Centro Democratico vuole diventare, dunque, il referente di un nuovo modo di fare ed intendere la politica che è servizio e con queste prerogative metteremo a disposizione di tutti i cittadini barresi le nostre capacità, il nostro impegno ed il nostro ruolo istituzionale”.

Pietro Lisacchi