Comune Caltanissetta: bocciata delibera riduzione gettoni presenza

Il consiglio comunale di Caltanissetta si è spaccato ulteriormente da ieri sera, dopo che è stata bocciata a maggioranza la delibera per la riduzione del gettone di presenza ai consiglieri comunali.
La delibera di riduzione dei gettoni di presenza è stata bocciata con 13 voti contrari mentre altri 9 consiglieri ne avrebbero voluto l’approvazione. Al momento del voto erano assenti altri 6 consiglieri. Negli ultimi mesi la proposta era stata spinta da sei consiglieri di Pdl, Idv, Il megafono, Pd, i quali inizialmente hanno proposto un ridimensionamento del 50% del gettone di presenza. Poi ieri è stato presentato un emendamento per ridurre la spesa almeno del 30%. Neanche questa proposta, però, è andata a buon fine.
Il Consiglio comunale di Caltanissetta “costa” circa 32-33 mila euro, con un tetto massimo per ciascun consigliere che non deve superare i 1.550 euro. Gli unici che hanno deciso di ridursi i compensi al momento sono stati il presidente del Consiglio Calogero Zummo (del Pd, che ha ridotto la propria indennità del 20%) e i consiglieri Felice Dierna e Ugo Lo Valvo (dell’Udc-Partito della nazione, che destinano il 50% alla Caritas).

È proseguito oggi, dopo la lunga seduta di ieri, il Consiglio Comunale per trattare i restanti punti all’ordine del giorno, tra cui i riconoscimenti di due debiti fuori bilancio, la modifica al regolamento degli incarichi legali, la problematica MUOS di Niscemi e la riduzione delle indennità per Sindaco, Giunta, consulenti ed esperti.
Tutti i suddetti punti hanno ottenuto la maggioranza dei voti favorevoli dei presenti e per tanto sono stati approvati, ad esclusione della modifica al regolamento degli incarichi legali, che è stato rinviato a data da destinarsi.

Published by
redazione-vivienna