Caltanissetta. Delegazione italiana e straniera per cicloturismo
Enna-Cronaca - 16/04/2013
Ha fatto il suo arrivo in Sicilia, e transiterà per la provincia di Caltanissetta, una delegazione composta da tour operator italiani e stranieri e giornalisti della stampa specializzata internazionale per visitare i luoghi simbolo del progetto Sibit, che ha l’obiettivo di promuovere il cicloturismo come forma sostenibile di conoscenza del territorio. Questo progetto, ricordiamo, è inserito nell’ambito del programma Italia – Malta 2007-2013 ed è cofinanziato dall’Unione Europea, e vede come partner la Provincia Regionale di Caltanissetta insieme alle Province di Agrigento (capofila), Siracusa, Ragusa e Trapani per quanto riguarda il versante siciliano, e Malta Tourism Authority e Local Council Association per il versante maltese.
Il progetto, giunto ormai alla sua fase conclusiva, prevede appunto in questi giorni (dal 15 al 24 aprile) l’EduGranTour da parte della predetta delegazione, che si porterà sugli itinerari ciclabili (ciclovie) già individuati nel progetto, attorno ai quali è stata creata una rete di bike hotel e di figure professionali ad hoc (“tutor cicloturistici”).
La delegazione (formata da 12 tour operator e giornalisti provenienti da Italia, Germania, Inghilterra, Belgio, Olanda e Francia), cui si affiancheranno alcuni rappresentanti del partenariato, ha iniziato le sue escursioni il 15 aprile dalla provincia Trapani, per poi spostarsi in quella di Agrigento e, quindi, in quella di Caltanissetta dove il suo arrivo è previsto per il 17 aprile pomeriggio a Butera, con sosta al castello di Falconara e possibilità di percorrere per alcuni chilometri la ciclovia meridionale denominata “Campi Geloi” nella quale è già stata collocata la segnaletica turistica. In serata arrivo a Caltanissetta, con cena in un ristorante tipico e passeggiata nel centro storico.
Il 18 aprile il programma prevede colazione in bike hotel, passeggiata in bicicletta verso la Riserva Monte Capodarso e Valle dell’Himera Meridionale, visita al Museo archeologico, chiesa di Santo Spirito e Villaggio Santa Barbara. Nel pomeriggio è previsto, invece, l’incontro in un bike hotel di Serradifalco con i tutor cicloturistici che così potranno esplicitare i servizi offerti. La delegazione proseguirà, poi, per Ragusa e Siracusa, per imbarcarsi infine per Malta dove il 23 aprile si terrà il convegno conclusivo.
Per ulteriori informazioni e per saperne di più sul progetto è disponibile il sito web www.medinbike.com, o è possibile contattare l’Ufficio Europa della Provincia Regionale di Caltanissetta.