Salvalarte Madonie, tappa a Gangi

A Gangi, domenica prossima, tappa dell’edizione 2013, la settima, di Salvalarte Madonie. La “veterana” tra le iniziative di Legambiente nel settore beni culturali con l’obiettivo di segnalare le emergenze monumentali a rischio e promuovere una campagna di sensibilizzazione per attivare i meccanismi per il loro recupero, ma anche far conoscere, promuovere e valorizzare anche quei beni culturali “minori”, al di fuori degli itinerari turistici tradizionali e sconosciuti al “grande pubblico”. Volontari di Legambiente, amministratori e cittadini in prima linea, in difesa di un patrimonio che rappresenta l’unica ricchezza di cui l’Italia dispone più di ogni altro Paese al mondo. “La campagna in difesa dell’arte negata a Gangi su nostra proposta – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – ha voluto mettere sotto la lente d’osservazione, un luogo simbolo, il Calvario del quartiere Santa Maria che domenica 21 aprile, dalle 9 alle 13, rimarrà fruibile al pubblico”. E alle 11 è prevista la presentazione in loco del monumento alla presenza del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, dei responsabili di Legambiente e grazie alla fattiva collaborazione della confraternita della chiesa di Santa Maria.