A metà maggio dovrebbero essere completati i lavori di ampliamento, in sopraelevazione, del parcheggio di via Medaglie d’Oro, che con i suoi 5 piani metterà a disposizione del Centro Storico di Caltanissetta circa 200 posti auto.
Nelle more che l’importante opera voluta e realizzata dalla Giunta Campisi diventi fruibile, il Consigliere Comunale Oscar Aiello ha presentato un’Interrogazione consiliare avente ad oggetto: “Orari, modalità di apertura parcheggio via Medaglie d’Oro ed agevolazioni per i residenti e frequentatori del Centro Storico”.
In considerazione del fatto che prima dell’inizio dei lavori, dalla chiusura del parcheggio e per tutta la notte era possibile posteggiare nell’ultimo piano esterno (possibilità che agevolava i residenti della zona ed i clienti dei locali del Centro Storico), che la sosta sulle strisce blu dalle ore 13:30 alle ore 15:30 non è a pagamento e che in quella fascia oraria l’unico piano attualmente disponibile è sempre quasi vuoto; tenuto inoltre conto che l’attuale orario di chiusura al pubblico, fissato per le 21, non consente l’utilizzo del parcheggio multipiano a chi frequenta i Teatri, i cinema ed i locali del Centro Storico (circostanza che va a discapito di Piazza Garibaldi, Piazza Michele Tripisciano e Corso Umberto, i cui marciapiedi vengono puntualmente invasi di auto in sosta selvaggia), tutto ciò considerato il Consigliere Aiello ha proposto una serie di soluzioni per mettere un pò di ordine nella “Grande Piazza” e per agevolare chi ha deciso di rimanere a vivere in Centro Storico.
“Il parcheggio multipiano di via Medaglie d’Oro – dichiara Oscar Aiello – è un’infrastruttura importantissima per la Città di Caltanissetta, ma le sue potenzialità, diversamente dal passato, vanno sfruttate al meglio. Bisogna infatti venire incontro alle esigenze di chi vive e di chi decide di trascorre la movida nissena in Centro Storico”.
Nello specifico, le proposte del Capogruppo del PDL prevedono: 1) la possibilità di lasciare aperto qualche piano del parcheggio anche dopo le ore 21, in modo tale da: agevolare i residenti, che di notte avrebbero dove parcheggiare tranquillamente; agevolare i clienti dei locali del Centro Storico, evitando così che Piazza Garibaldi e Piazza Tripisciano vengano gremite da auto posteggiate dovunque. 2) Prevedere, così come richiesto da più cittadini, degli abbonamenti notturni in modo tale che il nuovo parcheggio sia usufruibile a pagamento “H24”. 3) Agevolare i residenti del Centro Storico, consentendo l’opportunità di parcheggiare gratuitamente all’ora di pranzo (13:30-15:30), eventualmente previa esibizione di un pass. 4) Prevedere delle convenzioni con gli alberghi ed i B&B del Centro Storico, in modo tale che gli ospiti/turisti possano parcheggiare al suo interno ad un prezzo agevolato.