Gela: bicentenario della realizzazione della statua lignea della Madonna delle Grazie

Gela. In occasione del bicentenario della realizzazione della statua lignea della Madonna delle Grazie, immagine tanto cara al popolo gelese, da domani giorno 22 fino al 9 luglio i fedeli potranno ottenere entrando nella chiesa parrocchiale dei Cappuccini, l’indulgenza plenaria nell’anno della fede.

Domenica 23 alle ore 23 si snoderà dall’Ospedale “V. Emanuele” verso Ia Chiesa dei Cappuccini l’annuale fiaccolata che segna l’apertura della solenne Settina di preparazione che culminerà nelle varie celebrazioni e la grande processione del 2 luglio. La settina sarà predicata da Padre Salvatore Ferro dei Frati Minori Francescani di Sicilia.
Mercoledì 19 giugno, il parroco Fr. Rocco Quattrocchi è stato ricevuto dal Santo Padre Francesco, in questa occasione il Papa ha potuto venerare l’originale quadro della Madonna degli Ammalati del 1781 ,che ha dato inizio alla grande devozione del popolo gelese alla Vergine delle Grazie. Il Santo Padre venerando la miracolosa immagine ha chiesto di pregare per lui e ha concesso a tutti i devoti della Madonna la sua apostolica benedizione.
Anche una corona del Santo Rosario in madreperla e argento consegnata da Papa Francesco a don Lino di Dio è stata donata al Simulacro della Madonna delle Grazie.
Martedì 9 luglio si celebrerà il solenne pontificale presieduto da S.E. Mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone cui donerà ai fedeli la Benedizione Papale concessa dalla Penitenzieria Apostolica che concluderà i solenni festeggiamenti e l’anno mariano parrocchiale.

Published by
redazione-vivienna