Enna. “Viaggio intorno alla poesia” incontro con Sergio Cancelliere
Enna-city - 12/02/2015
Si terrà domenica 15 Febbraio 2015, nell’accogliente cornice di Spazio Zero a Enna l’incontro con il poeta Sergio Cancelliere, dal titolo “Silenzio non è mai”, un viaggio intorno alla poesia, fra emozioni e nuove scoperte.
Un excursus poetico quello dell’autore, vincitore tra gli altri riconoscimenti del Milano Streghetta 2012, tra metafore e riflessioni, in un viaggio intorno al mondo della poesia, che non vuol essere un semplice recital, ma un dialogo fra tutti, per aprire uno scrigno inesauribile di riflessioni poetiche. È l’autore, infatti, il tramite in grado di suscitare l’interesse verso la poesia, che ci caratterizza fin nel profondo. E come affermava Pablo Neruda: “La poesia non si spiega, meglio di ogni spiegazione è l’esperienza diretta delle emozioni…”.
Un viaggio anche nelle opere poetiche di altri autori di grande animo culturale, per “pescare dall’inconscio collettivo (Anima Cosmica), elaborare dentro di sé e rendere visibile agli altri, in modo da fare proprie le emozioni di tutti”. Chiunque, se vuole, può creare poesia, è questa la sintesi dell’animo poetico di Sergio Cancelliere. Scopo dell’evento è vincere la solitudine e cogliere gli aspetti intimistici, che arricchiscono la nostra interiorità.
Sergio Cancelliere nasce il 27 Aprile 1956 a Enna, dove attualmente risiede e vive con la moglie. È perito elettrotecnico. Negli anni settanta, lasciando gli studi universitari (giornalismo e poi lingue), fonda, con alcuni suoi amici, una cooperativa di raccolta differenziata a carattere ecologico (Speeco – Sperimentale ecologica).
Parallelamente, in quegli stessi anni, seguendo la sua innata versatilità musicale, crea un Trio, all’interno del quale suona la chitarra e si propone come giovane cantautore, scrivendo testi e musica di brani presentati in pubblico, in vari Recital.
Negli anni Ottanta, si perfeziona in una delle sue passioni giovanili: la lavorazione artigianale del cuoio, aprendo un suo laboratorio, divenendo creatore e stilista di pelletteria e oggettistica varia. Per le sue doti creative, ha ricevuto apprezzamenti circa la sua originalità estetica, partecipando a Mostre Internazionali, presso siti quali Johannesburg (Sudafrica), Parigi, Mosca, Little Italy (New York) e a varie Mostre Nazionali, tra le quali Milano in Fiera, Erba (Como), Palermo e nella propria città, confezionando prodotti anche per il Comune di Enna (Sala Cerere).
A seguito della sua apprezzata attività è stato inserito dall’ICE (Istituto per il Commercio Estero) in un Catalogo Artistico-Artigianale permanente, che vi compendia i migliori artigiani creativi d’Italia. I suoi prodotti sono presenti in vari posti del mondo, soprattutto presso collezionisti europei ed extraeuropei (Usa, Giappone, America Latina etc.)
Dal 2009 è Consigliere d’Amministrazione del Consorzio Universitario Ennese (CEU).
Durante le sue molteplici attività, ha sempre coltivato l’amore per la poesia fino a quando decide di cominciare a scrivere professionalmente, partecipando a vari Concorsi Letterari, riservati a nuovi Poeti. Rispolverando vecchie sue poesie giovanili e producendone di nuove, si afferma subito facendosi apprezzare per la sua originale vena poetica.
Di seguito le sue più recenti affermazioni:
1) Marzo 2009 – Finalista al Premio Internazionale di Poesia Sacra Famiglia, di Cesano Boscone (Milano), con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita dalla Otma Edizioni Milano (Marzo 2009).
2) Settembre 2009 – Premio Speciale Unico per la Poesia sulla Ricerca Esistenziale, conseguito al Premio Nazionale Histonium – Vasto (Chieti), con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita da Cannarsa – Vasto.
3) Novembre 2009 – Segnalato per Merito d’Onore al Premio Internazionale, Poesia su Tema, Milano Streghetta, Milano.
4) Novembre 2009 – Finalista al Premio Internazionale A.U.P.I. 2009, Milano, con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita da OTMA Edizioni, Milano.
5) Maggio 2010 – 4° Classificato al Premio Internazionale Agenda dei Poeti 2010, con relativo inserimento nell’omonima Antologia, edita da Otma Edizioni, Milano.
6) Settembre 2010 – Premio della Giuria, al Premio Internazionale di Poesia Villa Bernocchi, Premeno (Verbania), con relativo inserimento nell’omonima Antologia, edita da Otma Edizioni, Milano.
7) Settembre 2010 – Premio speciale del Presidente, al Premio Nazionale Histonium – Vasto (Chieti), con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita da Cannarsa – Vasto.
8) Settembre 2010 – Menzione d’Onore al Premio Milano Streghetta, Poesia su Tema – Milano.
9) Marzo 2012 – Finalista al Premio Internazionale di Poesia Sacra Famiglia, di Cesano Boscone (Milano), con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita dalla Otma Edizioni, Milano (Marzo 2012).
10) Maggio 2012 – Finalista al Premio Internazionale A.U.P.I. 2012, Milano, con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita da OTMA Edizioni, Milano.
11) Maggio 2012 – 1° Premio (TROFEO STREGHETTA), al Premio Internazionale di Poesia su Tema, Milano Streghetta, patrocinato dalla Regione Lombardia, Comune e Provincia di Milano – XVI Edizione.
12) Maggio 2012 – Segnalazione di Merito alla VI Edizione del Premio Nazionale Una piccola poesia in the classroom, dell’Associazione Le muse project – Taranto, con relativo inserimento nell’Antologia, Opera Prima, a cura di Lucrezia Maggi, Print Me Editore, Taranto.
13) Luglio 2012 – Finalista all’Italian Festival International Literary, Il Vino e le sue terre – Casa Bertalero – Alice Bel Colle (Alessandria), con relativo inserimento nell’omonima Antologia, edita da Otma Edizioni, Milano.
14) Settembre 2012 – Premio della Giuria, conseguito al Premio Nazionale Histonium – Vasto (Chieti), con relativo inserimento nell’Antologia dello stesso Premio, edita da Cannarsa – Vasto.
15) Settembre 2012 – Finalista al Premio Internazionale Villa Bernocchi 2012 – Premeno (Verbania), con relativo inserimento nell’omonima Antologia, edita da Otma Edizioni, Milano.
16) 5 Settembre 2012 – 2° Classificato al Premio Internazionale “Salerno in the World” – con relativa pubblicazione nella Rivista “Antropos in the world”, a cura del Prof. Franco Pastore – Salerno.