

C’è paura e apprensione tra gli allevatori che vivono in contrada Calderai, territorio di Enna, dove ormai da qualche mese si verifica un fenomeno strano ma non tanto. Pare infatti che venga utilizzato un diserbante per impedire la crescita di malerbe o piante infestanti tanto che qualcuno ha anche denunciato la morte di capi di bestiame. Per rendersi conto che della sostanza è stata effettivamente utilizzata è bastato percorrere la statale 192 “Calderai” dove per circa tre chilometri i cigli della strada sono privi di erba e quel poco rimasta è di colore giallo come naturale conseguenza dell’utilizzo della sostanza chimica. Una striscia di circa un metro e mezzo che subito dopo lascia spazio al verde dei prati. La zona in questione è molto utilizzata per i pascoli di pecore e qualche allevatore nei mesi scorsi ha avuto anche qualche decesso di animali mentre altre pecore hanno necessitato l’intervento dei veterinai per evitare il peggio avendo comunque riscontrato un malore tra gli animali. C’è poi un altro particolare perchè circa tre settimane fa un allevatore ha incontrato tre uomini mentre spargevano lungo il ciglio della strada il diserbante e, preoccupato, ha chiesto loro cosa stessero facendo ma è stato rassicurato che la sostanza utilizzata non era nociva. E’ anche frequente vedere semplici cittadini fermarsi ai bordi della strada per raccogliere la verdura. Il diserbante utilizzato, tra l’altro, non ha un effetto visivo immediato ma gli effetti si cominciano a notare dopo circa dieci giorni.