Enna. Sais Autolinee rimodula le partenze e gli arrivi per e da Palermo

Enna. Riunione di emergenza da parte della Direzione della Sais-Autolinee, l’azienda di trasporti che ha il compito di collegare Catania, Gela, Enna con Palermo e che è stata condizionata da crollo del viadotto sul fiume Imera che nella sostanza divide la Sicilia in due. Il direttore di Sais Autolinee (l’azienda che ha la maggior parte di collegamenti tra Catania Enna e Palermo), Tanino Lajacona, ieri mattina, si è messo in contatto con l’Anas, e poi ha riunito i capi servizi che gestiscono le corse di linea tra Catania e Palermo per cercare di render al minimo i disagi per i passeggeri. Qualche soluzione è stata trovata, anche se in una situazione come il crollo del viadotto dell’Imera non è impresa facile, ma nel frattempo si sta cercando di rimodulare gli orari di arrivi e partenze, cercando di anticipare quest’ultimi in modo da non penalizzare chi deve recarsi a Palermo per arrivare in ufficio, per gli studenti universitari, per chi deve recarsi in qualche ufficio regionale. Intanto è stato deciso che le corse che da Gela-Piazza Armerina ed Enna per Palermo subiranno degli anticipi, poi gli autobus affronteranno il percorso per Polizzi Generosa, che è il tratto sicuramente più difficile anche se si sta lavorando per rendere la sede stradale transitabile al meglio, su autorizzazione dell’Anas, per immettersi in autostrada a Tre Monzelli. L’allungamento del percorso dovrebbe portare un incremento di 30-40 minuti. Per quanto riguarda le corse Catania-Palermo l’alternativa è Messina per poi prendere l’autostrada per Palermo. In questo caso l’incremento orario della corsa sarà di almeno un’ora, traffico permettendo tenuto conto che la Catania-Messina è un tratto di autostrada molto trafficato. “La situazione è difficile – ha dichiarato il direttore Lajcona – la Sicilia è spaccata in due. L’azienda sta lavorando per diminuire al minimo i disagi. Stiano lavorando per cercare di anticipare le partenze di almeno mezz’ora proprio per rendere venire incontro alle esigenze dei nostri viaggiatori che per lavoro, per gli studenti, per coloro che devono recarsi a Palermo negli uffici regionali, hanno la necessità di essere a Palermo prima delle dieci. La situazione è in evoluzione e la stiamo seguendo ora per ora”.

Trenitalia: orari nuovi da Enna per Catania e Palermo
orari treni catania palermo




RIPRENDIAMO E PUBBLICHIAMO DAL QUOTIDIANO LA SICILIA