Meritato riposo per l’Ispettore della Polizia di Stato Rosario Giuffrida

giuffrida rosarioEnna. Meritato riposo per l’Ispettore della Polizia di Stato Rosario Giuffrida, a partire dal 1° novembre sarà in pensione. Nella sua lunga carriera non sono mancate le grandi indagini chiuse con successo e alle quali ha collaborato con il suo spirito di servizio. Sempre operativo e in prima linea nel contrasto alla criminalità, sulla “strada” ed a contatto della gente, con semplicità, grande umiltà e discrezione. Fece ingresso nell’Amministrazione della P.S. l’8.9.1975; dopo il corso di formazione è stato assegnato all’allora 3° Reparto Celere di Milano, ove permane dal maggio 1976 sino al marzo 1979, partecipando alle gravose attività connesse alla gestione dell’ordine pubblico nel corso dei c.d. anni di piombo e alle virulente degenerazioni criminali del terrorismo brigatista, distinguendosi per professionalità, senso del dovere ed attaccamento all’istituzione.
Dal 24.3.1979 è stato trasferito alla Questura di Enna e dall’inizio degli anni 80 ad oggi, data del pensionamento per limiti di età, l’Ispettore Capo Rosario Giuffrida è in servizio presso la Digos della Questura di Enna, ove si è sempre evidenziato per l’estrema dedizione e professionalità.
Prima Responsabile della Sezione Investigativa della Digos e poi, dal 2007 ad oggi, Responsabile della Sezione Informativa, incarico mantenuto fino al pensionamento.
Nel 2002 gli è stata conferita la medaglia d’argento, nel 2004 la croce di bronzo, il 25 maggio 2009 medaglia d’oro al merito di servizio.
Nel corso del rapporto di impiego ha conseguito: nr. 11 lodi, n. 9 compiacimenti, un encomio solenne.
La versatilità e l’enorme esperienza acquisita sul versante info-investigativo dall’Ispettore Giuffrida sono testimoniate anche dai numerosi episodi meritevoli di segnalazione che lo hanno visto protagonista nel corso della sua carriera.
Il 15 novembre 1990, libero dal servizio, l’Ispettore Giuffrida con pronta determinazione disarmava ed arrestava un pericoloso pregiudicato che, nei pressi di un pubblico esercizio lo aveva minacciato con una pistola; nella circostanza, dava prova di eccezionale coraggio, alto senso del dovere e non comune capacità professionale. Per quei fatti l’Ispettore, segnalato per la promozione per merito straordinario, veniva formalmente insignito dell’encomio solenne del Ministero dell’Interno.
Il 1° marzo 2010 l’Ispettore Giuffrida riusciva ad evitare, durante una protesta inscenata davanti alla locale Prefettura dagli operatori ecologici di “Sicilia ambiente”, che un manifestante si desse alle fiamme mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti i presenti. Tale vicenda consentì all’Ispettore di ricevere un formale compiacimento da parte dello scrivente.
L’Ispettore Capo Rosario Giuffrida dal 25 febbraio 2010 fa parte del Corpo dei Volontari della Protezione Civile di Enna. A favore della collettività, nella segnalata veste di volontario, si è sempre distinto per lodevole comportamento, mostrando interesse per l’attività dell’Ente e mettendo a fattor comune la propria esperienza e professionalità, dedicando il tempo libero all’attività assistenziale e formando i Volontari più giovani.
Nell’anno 2012 è stato proposto al Ministero dell’Interno per l’Onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica e il 2 giugno 2013 il Presidente della Repubblica ha conferito il titolo di Cavaliere.