
Istituzione, in via sperimentale, di una vetrina espositiva con attività di vendita in piazza Torress Trupia, nei pressi del Museo archeologico di Aidone. Un’area di promozione commerciale- turistica, dando priorità ai prodotti locali. 14 postazioni saranno collocate nella piazza antistante il museo e potranno promuovere e vendere i prodotti dell’artigianato locale, dell’agricoltura, dell’arte. Negli intenti dell’amministrazione comunale, “l’iniziativa, nell’attuale momento di grave crisi, vuole costituire un’opportunità di promozione economico-sociale del centro urbano e del suo tessuto di piccoli esercizi commerciali ed artigianali, favorendo l’incontro tra gli operatori locali ed i turisti in visita al museo”. Nei prossimi giorni, verrà pubblicato il bando per l’assegnazione delle postazioni aperto anche ai già possessori di partita iva e a enti e associazioni che vorranno promuovere le proprie attività. Il compito di predisporre, sotto il profilo tecnico-operativo-logistico, di quanto è necessario alla realizzazione della mostra-esposizione e vendita dei prodotti dell’artigianato locale e dell’agricoltura, in piazza Museo, viene conferito, a titolo assolutamente gratuito, alla Pro Loco. L’amministrazione, peraltro, è disponibile ad offrire un minimo di supporto agli operatori che verranno ammessi concedendo loro, per il sito individuato, la fruizione del suolo pubblico a titolo gratuito, stante anche il carattere sperimentale del mercatino e a fronte dell’obbligo da parte degli operatori a farsi carico di opere/interventi di arredo urbano e di accoglienza dell’intera area. “Un primo passo verso il restyling di Aidone per i Borghi d’Italia”- ha dichiarato l’assessore al Turismo Zagara Palermo.
Angela Rita Palermo