
Villarosa. Una segnalazione di ripristino per rendere ben visibile la segnaletica verticale e orizzontale già è stata fatta qualche mese fa dal consigliere di opposizione Giuseppe Ippolito con una interrogazione specifica indirizzata al sindaco. Una segnalazione di quelle semplici, una di quelle che non dovrebbero neanche essere fatte, dato che rientra nella normale manutenzione della segnaletica stradale “soprattutto nei pressi degli istituti scolastici”, specificano i dirigenti villarosani di “Diventerà Bellissima”. “Tuttavia, ad oggi, nulla di nuovo -dice il coordinatore comunale dei giovani di DB, Marco Nuci -, le strisce pedonali rimangono inesistenti in tutto il paese. Invito l’amministrazione a procedere al più presto con il rifacimento della segnaletica perché si tratta di sicurezza per pedoni ed automobilisti”. Sulla questione interviene anche la consigliera comunale di DB, Lorena Pignato. “Sono diverse le segnalazioni -afferma – dei cittadini che denunciano che le strisce pedonali in molte zone del paese sono ormai invisibili; la gravità dovuta alla mancanza di segnaletica si evince soprattutto in prossimità dei plessi scolastici, poiché l’ attraversamento pedonale può risultare pericoloso per i nostri bambini”. La preoccupazione maggiore della Pignato è, dunque, rivolta verso quei giovanissimi studenti che si spostano a piedi per raggiungere gli istituti scolastici. Uno spostamento che deve essere fatto nella massima sicurezza per il quale lancia una proposta: “Perché non riutilizzare i colori al quarzo, per intenderci, quelli della scalinata del convento, e ridipingere le strisce con colori vivaci? Spero che l’amministrazione la faccia propria, trovando al più presto anche il modo di intervenire per risolvere il problema strisce che costituisce un elemento di sicurezza non rinviabile”.
Giacomo Lisacchi