Nello Sciuto, poeta dialettale leonfortese, recital al Circolo di Cultura
Leonforte - 15/12/2019
 Un recital di poesie  “poesia …in compagnia” quello di Nello Sciuto, poeta  dialettale leonfortese, nella sala riunione del Circolo di Compagnia, presieduto dal dottor Paolo Mineo, stracolmo di soci e di amici,  accompagnato  in  musica dal piccolo chitarrista Giuseppe Tricarichi. Presenti anche per l’occasione l’assessore alla cultura Ivan Lo Gioco e gli ex sindaci Salvo La Porta e Francesco Sinatra.  Poesie molto sentite che tracciano la vita reale e la spiritualità di Nello Sciuto nel ricordo dei genitori, dell’amata  moglie Ninetta, la primavera, la tragedia di Marcinelle “lungo viaggio per terre straniere”, Leonforte e le sue bellezze artistiche ed ambientali, la droga che è morte. Gli applausi sono stati spontanei  per un poeta che è sicuramente tra i beniamini della cultura siciliana, che ha vinto premi  a Palermo, a Rieti, a Catania, a Pescara e che rimane sempre in grande evidenza per la sua sicilianità.
Un recital di poesie  “poesia …in compagnia” quello di Nello Sciuto, poeta  dialettale leonfortese, nella sala riunione del Circolo di Compagnia, presieduto dal dottor Paolo Mineo, stracolmo di soci e di amici,  accompagnato  in  musica dal piccolo chitarrista Giuseppe Tricarichi. Presenti anche per l’occasione l’assessore alla cultura Ivan Lo Gioco e gli ex sindaci Salvo La Porta e Francesco Sinatra.  Poesie molto sentite che tracciano la vita reale e la spiritualità di Nello Sciuto nel ricordo dei genitori, dell’amata  moglie Ninetta, la primavera, la tragedia di Marcinelle “lungo viaggio per terre straniere”, Leonforte e le sue bellezze artistiche ed ambientali, la droga che è morte. Gli applausi sono stati spontanei  per un poeta che è sicuramente tra i beniamini della cultura siciliana, che ha vinto premi  a Palermo, a Rieti, a Catania, a Pescara e che rimane sempre in grande evidenza per la sua sicilianità. 
