Proprio in questi ultimi giorni i consiglieri di della Lega, assieme a quelli di Riunire Calascibetta, sono tornati in via Ragusa dove il maltempo aveva causato già prima delle feste natalizie danni che compromettevano la viabilità dei pedoni. Chiunque si trovi a passare dalla zona può costatare che invece di risolvere il problema attivando un tempestivo intervento di manutenzione, il problema è stato “risolto” chiudendo sostanzialmente la via e creando disagi notevoli a tutti i residenti della zona e non solo.
Solo amnesie? Purtroppo non è la prima volta che si registrano fatti del genere nel centro storico con questa amministrazione. Molti ricorderanno il caso della via Vita dove non sono stati sufficienti i ripetuti interventi in consiglio comunale della Minoranza consiliare. Si può ipotizzare ad una mancanza di fondi o ad altre motivazioni?
Se si tiene conto della facilità delle spese per le festività natalizie e per i contributi elargiti ad alcune associazioni non dovrebbero esserci problemi finanziari. Qualcuno addirittura afferma che per le festività natalizie siano state spese oltre diciassette mila euro. Qualche associazione è diventata “la cassa comunale”, se è vero che ha potuto gestire circa quindicimila euro. Se non è quindi problema di soldi perché l’amministrazione Capizzi non è intervenuta per eliminare il problema creatosi in via Ragusa? La condizione della strada può compromettere la sicurezza degli abitanti a monte e a valle della via? Pare che qualcuno, per aggirare il problema, sostenga che i danni alla via potrebbero rientrare nella responsabilità di Acquaenna.
Carmelo Lo Vetri