Nasce il Manifesto del Turismo Italiano “Aiuti immediati per il settore”
Italpress - 06/04/2020

“Il turismo italiano rappresenta il 13% del Pil nazionale, equivale a 232,2 miliardi di euro ed e’ uno dei principali motori dell’economia, della societa’ e della cultura italiana. L’emergenza Coronavirus sta generando una grave crisi in tutto il comparto turistico – si legge nel manifesto -: le importanti e necessarie misure restrittive per arrestare il virus hanno portato, infatti, a partire da fine febbraio alla progressiva chiusura di tutte le attivita’ del settore, con la conseguente impossibilita’ di generare nuovi flussi economici in entrata. Una situazione che durera’ presumibilmente per diversi mesi, con una prospettiva di ripresa lenta e lunga”.
Per la prima volta aziende private, in qualche modo concorrenti, si uniscono per lanciare un grido di allarme su uno dei settori piu’ colpiti da questa crisi e diventano i promotori del Manifesto per il Turismo Italiano, con l’hashtag #ripartiamodallitalia. Un’iniziativa “che chiama a raccolta le istituzioni, tutti coloro che vivono di turismo e quanti, anche da semplici cittadini e viaggiatori, vogliono esprimere il proprio sostegno e far ripartire nel prossimo futuro quello che e’, nel suo insieme, un settore economico fondamentale per il Paese e uno dei suoi elementi di orgoglio e identita’ piu’ forti”.
I firmatari, i promotori e i sostenitori del Manifesto per il Turismo Italiano chiedono quindi con urgenza al Governo l’adozione di alcune azioni forti per la sopravvivenza delle imprese e di tutti i lavoratori: “La costituzione di un Fondo straordinario di sostegno al mancato reddito per tutte le imprese del settore turismo organizzato mediante finanziamenti a tasso 0 e prestiti a fondo perduto proporzionalmente al fatturato di ogni singola azienda del settore; il prolungamento della cassa in deroga; la creazione di Buoni Vacanza da utilizzare per l’imminente stagione estiva”.
(ITALPRESS).