Roma, nuova illuminazione artistica per il Pantheon
Italpress - 11/07/2020

Il progetto di illuminazione artistica, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale – Dipartimento Simu e Acea, è stato realizzato dalla multiutility con l’utilizzo di 150 luci a LED di ultima generazione (per una potenza complessiva di 7500 W) che hanno sostituito le vecchie apparecchiature, minimizzando l’impatto estetico dei proiettori, migliorando l’effetto cromatico dell’illuminazione d’accento e riducendo i consumi energetici.
Il nuovo impianto, con l’uso di tecnologie innovative e sostenibili, valorizza uno dei monumenti simbolo di Roma e al tempo stesso offre una panoramica notturna del tutto nuova dell’intera piazza del Pantheon. E’ stato previsto, inoltre, un sistema di controllo che permette di gestire tutte le luci dell’impianto. “Con la nuova illuminazione artistica del Pantheon, inseriamo un altro prezioso tassello nel percorso di valorizzazione dei luoghi di cultura e d’arte della città”, ha detto il sindaco Raggi.
“L’intervento di illuminazione artistica del Pantheon – ha sottolineato la presidente di Acea Castelli – si inserisce nell’ampio progetto di valorizzazione del patrimonio storico e artistico della Capitale che portiamo avanti da tempo con convinzione e dedizione delle nostre persone”.
“E’ un privilegio per Acea – ha detto l’ad Gola – aver rinnovato l’illuminazione del Pantheon, un monumento tra i più antichi al mondo e di così grande importanza nella storia di Roma e nel panorama storico-artistico internazionale”.
(ITALPRESS).