La cerimonia di presentazione dei laureati, la prima della sede di Enna, rappresenta un importante traguardo per l’Ateneo, che ha saputo raccogliere la difficile sfida dell’inserimento nel contesto universitario ennese, registrando, anno dopo anno, una progressiva crescita in termini di iscrizioni.
“Finalmente siamo arrivati alla chiusura di un percorso in cui tanti non credevano – affema l’Amministratore Unico del Fondo Proserpina, Vladimiro Crisafulli – É motivo di grande soddisfazione, un grazie ai genitori che hanno creduto in me. É stato affermato un principio di carattere europeo. Ora i neo laureati si potranno iscrivere agli ordini professionali per esercitare la loro professione”.
I corsi di tirocinio – fondamentali per la preparazione degli studenti – verranno normalmente effettuati presso l’Ospedale Umberto I di Enna, la Clinica Morgagni di Catania e il Santabarbara Hospital di Gela, nel rispetto delle normative vigenti sul contenimento della pandemia da Covid-19.
Continua, inoltre, il corso di Lingua Rumena propedeutico per l’accesso al test d’ingresso della Facoltà, cominciato già dal primo di settembre.