Sale il livello di allerta per il maltempo da arancione a rosso per la Sicilia orientale.
Piogge, temporali e burrasche di vento che continueranno a colpire soprattutto i versanti ionici delle regioni meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prolunga ed estende quella diffusa ieri e che prevede il persistere, anche nella giornata di lunedì, di precipitazioni diffuse, che localmente potranno essere molto intensi e accompagnati da grandinate, fulmini e venti forti, sulla Calabria e sulla Basilicata. Attesi anche venti di burrasca su Calabria, Basilicata e Puglia, specie sui settori ionici, con forti mareggiate lungo le coste esposte. Il Dipartimento, sulla base dei fenomeni previsti, ha dunque valutato una allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico su parte della Calabria e della Sicilia per la giornata di domani.
Agg: ad Enna chiuse tutte le scuole.
Allerta rossa in provincia di Siracusa e scuole chiuse domani dopo la diramazione dell’allerta meteo della protezione civile che ha già lanciato l’allarme rosso su quasi tutto il territorio calabrese e su quello orientale siciliano per oggi e quello arancione per domani sul versante sud orientale.
“Alla luce dei preoccupanti bollettini della Protezione Civile sulle condizioni metereologiche delle prossime ore nell’aria orientale della Sicilia disporrò la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale“. Con un post su Facebook, il sindaco di Catania Pogliese ha annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di domani 25 ottobre.