Aidone. Al via “Run For Aid”, la corsa solidale contro le discriminazioni

Aidone. Si svolgerà oggi, con partenza dallo stadio Malaponti, “Run For Aid”, la corsa solidale contro le discriminazioni. Prevista per domenica 14 novembre, la stracittadina amatoriale era stata annullata a causa del maltempo. Organizzata dall’Asd Libertas di Piazza Armerina, in partneriato con l’Asd Don Bosco 2000, l’iniziativa sportiva e di sensibilizzazione è finalizzata alla creazione di una dinamica aggregativa volta a favorire il dialogo tra culture diverse per favorire la multiculturalità e la socializzazione a sostegno della cultura della pace. L’evento sportivo, con partenza dallo stadio Malaponti (inizio dalle 9,30 con la consegna del kit di partecipazione), propone un percorso adatto a tutte le età. Precede il momento di dialogo e riflessione, previsto a conclusione della stracittadina (ore 11:15), con gli interventi degli organizzatori, delle istituzioni locali, dei testimonial e testimonianze. All’evento sarà presente un gruppo di diversabili dell’associazione Agedi di Piazza Armerina e della Duni di Aidone. Si finirà con degustazione di pietanze delle tradizioni etniche di Bangladesh, Gambia e Senegal. La partecipazione è libera e gratuita. Alla “Run For Aid”, aderisce e partecipa anche il progetto Su.Pre.Me (Lotto 2- Caltanissetta ed Enna), (co-finanziato dalla UE, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana), in corso di svolgimento dal 6 settembre scorso in diversi Comuni della provincia di Caltanissetta e di Enna. Domani, al Malaponti, sarà presente l’equipe multidisciplinare del progetto Su.Pre.Me. (Lotto 2 – Caltanissetta ed Enna) con il proprio camper attrezzato, per sensibilizzare la popolazione straniera soggiornante regolarmente sul territorio e presente in insediamenti informali, alla conoscenza di informazioni base sulla salute e sulla sanità, al fine di agevolare il loro accesso ai servizi sanitari in maniera informata e consapevole. Durante l’azione informativa la stessa equipe si occuperà di distribuire ai beneficiari un kit igienico sanitario e materiale informativo riportante i riferimenti e la mappatura dei servizi sanitari territoriali.
Angela Rita Palermo