Valguarnera: visita dell’ex campione di basket Pierluigi Marzorati per parlare di impiantistica sportiva tra le ipotesi una piscina

Valguarnera. Visita ieri mattina a Valguarnera per l’ex stella del basket nazionale Pierluigi Marzorati per visionare gli impianti sportivi locali. Ad accoglierlo l’assessore alla Sport Gianluca Arena. Marzorati è una icona della pallacanestro nazionale e mondiale, con la sua Cantù e la nazionale italiana ha vinto di tutto oltre a partecipare a 4 olimpiadi. Oggi è un professionista affermatissimo nel campo dell’ingegneria civile e si occupa di pianificazione, progettazione e manutenzione degli impianti sportivi in tutta la Penisola. A Valguarnera ha visitato il campo sportivo, la palestra comunale e dei siti ove potrebbero sorgere nuovi impianti ed evidentemente ha parlato anche dei fondi PNRR e di altri messi in cantiere dalla Stato. L’attenzione dell’ex campione si è soffermata in particolare sull’area della ex scuola agraria, ove oggi vi si trova un rudere al posto di quel che doveva diventare negli anni ‘80 un bellissimo asilo nido, un’area di circa 4 mila metri quadrati che l’Amministrazione comunale oggi vorrebbe valorizzare. Un’area che a quel che ci riferisce l’assessore Arena potrebbe diventare un luogo frequentato da sportivi, con piscina coperta, annesso campo di basket o da tennis o di padel. Ad esporre l’ipotesi progettuale l’’assessore Arena: “ E’ nostra ferma intenzione valorizzare quell’area ed abbiamo pensato a tutto ciò, in modo da soddisfare le esigenze dei giovani e sportivi valguarneresi. Al momento siamo nel campo delle ipotesi, a Marzorati però questa idea è piaciuta tanto anche per il luogo che si presta tanto. Ho fatto vedere pure un vecchio progetto che prevedeva lo spostamento degli impianti sportivi in contrada Paparanza, un progetto di tanti anni fa che sono andato ad estrarre dagli archivi. Ma qui siamo veramente nel campo della pura “fantasia” in quanto mi rendo conto che, anche se lungimirante, è difficile da realizzare perché occorrerebbe l’esproprio di terreni di proprietà privata”. Quello che comunque posso assicurare è che stiamo lavorando alacremente per migliorare l’impiantistica sportiva, a partire dal campo di calcio in erba sintetica i cui lavori spero partiranno a breve”.
Rino Caltagirone