Festa dello Sport a Valguarnera

Valguarnera. Giornata nazionale dello Sport, domenica 5 giugno al campo sportivo Sant’Elena di Valguarnera. Il Presidente del Comitato regionale del Coni Sergio D’Antoni, tra gli altri ha designato pure Valguarnera, assieme ad altri 8 Comuni regionali per festeggiare la giornata dello Sport tutta siciliana. Oltre a Valguarnera gli altri Comuni dell’Isola voluti da D’Antoni sono Agrigento, Serradifalco, Catania, Messina, Palermo, Modica, Avola e Mazara del Vallo. “Sarà l’occasione- ha detto D’Antoni – per lanciare il messaggio quanto lo Sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese e celebrare una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo Sport, volta alla sua valorizzazione quale fondamentale funzione e fattore di crescita ed arricchimento dell’individuo, della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile”. L’importante iniziativa che si svolgerà a Valguarnera è stata voluta in particolare modo dalla Pro Sport dei fratelli Giarrizzo, che rappresentano senza alcun dubbio un pezzo importante di storia dell’atletica regionale e nazionale e dall’assessore allo Sport Gianluca Arena. La gestione tecnica della giornata, una dedicata all’atletica e l’altra al calcio è stata affidata per l’Atletica alla Pro Sport, per il calcio alla Valguarnerese. Gli eventi sportivi che si svolgeranno saranno assolutamente promozionali e non agonistici. La riunione presso il campo sportivo è stata fissata per le 15,30 con la riunione della giuria, alle 16 ci sarà la cerimonia dell’apertura, alle 16,30 la gara dei mt. 40- 50- 60 categoria esordienti, alle 17,15 Salto in Alto ed in Lungo categorie esordienti ragazzi e ragazze. Le gare saranno censite da un cronometraggio e da una classifica finale a cura della GGG di Enna. I primi tre classificati di ogni gara saranno premiati, così come tutti gli altri piccoli atleti con medaglie di partecipazione. Nello stesso pomeriggio all’interno del recinto di gioco, a cura della società Valguarnerese, saranno organizzati dei mini tornei di calcio. “Sono felicissimo – ha dichiarato l’assessore allo Sport Arena – che il Coni abbia scelto, tra città importanti della nostra Regione, anche il nostro piccolo centro, distintosi per i risultati conseguiti in atletica sia in campo nazionale che internazionale. Spero che per il nostro Comune sia la prima di una lunga serie di eventi”.
Rino Caltagirone